Caricamento...

Palatoschisi

Definizione medica del termine Palatoschisi

Ultimi cercati: Cauterizzazione - Elettroforesi - Idatidea, cisti - Oftalmomalacìa - Omento

Definizione di Palatoschisi

Palatoschisi

Malformazione congenita del palato, che si presenta come una fenditura più o meno estesa della parte anteriore del palato duro, eventualmente accompagnata da labbro leporino.
Nella forma più grave la malformazione interessa pure il margine alveolare del palato, tutta la volta palatina, il palato molle e l’ugola.
La palatoschisi favorisce le infezioni broncopolmonari da aspirazione, interferisce con l’alimentazione e con lo sviluppo del linguaggio.
È necessaria la chirurgia plastica ricostruttiva entro il primo mese di vita.
In seguito possono essere necessarie particolari cure dentali, ortodontiche, oltre alla logoterapia.
980     0

Altri termini medici

àzygos

Vaso venoso che raccoglie il sangue delle vene toraciche per immetterlo nella vena cava superiore, di cui è tributario....
Definizione completa

Adenite

Vedi linfoadenite....
Definizione completa

Check-up

Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa

Iniezione Endovenosa

Iniezione di farmaci direttamente nel circolo sanguigno venoso, quando se ne voglia ottenere l’assorbimento immediato, utile nella terapia di urgenza...
Definizione completa

Ergoterapìa

Forma di rieducazione psicomotoria basata sull’esecuzione di un’attività finalizzata allo scopo di ripristinare la funzionalità dell’organismo. Viene anche chiamata terapia...
Definizione completa

Leucemòide, Reazione

Abnorme aumento di leucociti circolanti, con presenza di forme immature, che può simulare il quadro di una leucemia, ma che...
Definizione completa

Tentorio Del Cervelletto

Struttura anatomica costituita da un lembo di dura madre che separa il cervelletto dai lobi occipitali del cervello....
Definizione completa

Nematodi

Gruppo di vermi dal corpo non segmentato, cilindrico e spesso con estremità assottigliate, dotato di simmetria bilaterale. Delle circa 12...
Definizione completa

Zoopsìa

Allucinazione visiva nel corso della quale il paziente vede animali; se si tratta di animali non piccoli in natura ma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti