Neurinoma
Definizione medica del termine Neurinoma
Ultimi cercati: Friedreich, malattìa di - Ipersensibilità - Salvia - Paget, malattia del capezzolo di - Pragmatica della comunicazione
Definizione di Neurinoma
Neurinoma
Tumore benigno che origina dalle cellule di Schwann (schwannoma) dei nervi cranici e spinali.
Si localizza preferenzialmente a livello dell’angolo ponto-cerebellare, quando origina da uno dei due nervi dell’VIII paio dei nervi cranici; e in sede spinale, più spesso toracica, se ha origine dalle radici dei nervi spinali.
I neurinomi possono essere unici o multipli, e in tal caso fanno parte della neurofibromatosi multipla, o malattia di Recklinghausen.
A livello dell’angolo ponto-cerebellare il neurinoma dà ipoacusia e vertigini, associate a segni di compromissione dei nervi trigemino e facciale.
In questo caso la diagnosi precoce è fondamentale, al fine dell’asportazione completa e di una guarigione permanente.
A livello spinale il neurinoma è uno dei tumori extramidollari più frequenti; si manifesta precocemente con dolori monolaterali, quindi con disturbi dei movimenti volontari ed estesa anestesia globale al disotto del livello del tumore.
Anche in questo caso è fondamentale la diagnosi precoce per una terapia chirurgica efficace, anche perché la compressione del midollo spinale può avere, più rapidamente che non quella cerebrale, conseguenze irreparabili sulle strutture nervose compresse.
Si localizza preferenzialmente a livello dell’angolo ponto-cerebellare, quando origina da uno dei due nervi dell’VIII paio dei nervi cranici; e in sede spinale, più spesso toracica, se ha origine dalle radici dei nervi spinali.
I neurinomi possono essere unici o multipli, e in tal caso fanno parte della neurofibromatosi multipla, o malattia di Recklinghausen.
A livello dell’angolo ponto-cerebellare il neurinoma dà ipoacusia e vertigini, associate a segni di compromissione dei nervi trigemino e facciale.
In questo caso la diagnosi precoce è fondamentale, al fine dell’asportazione completa e di una guarigione permanente.
A livello spinale il neurinoma è uno dei tumori extramidollari più frequenti; si manifesta precocemente con dolori monolaterali, quindi con disturbi dei movimenti volontari ed estesa anestesia globale al disotto del livello del tumore.
Anche in questo caso è fondamentale la diagnosi precoce per una terapia chirurgica efficace, anche perché la compressione del midollo spinale può avere, più rapidamente che non quella cerebrale, conseguenze irreparabili sulle strutture nervose compresse.
Altri termini medici
Linfoproliferative, Malattìe
Gruppo di malattie derivate dalla proliferazione, perlopiù tumorale, di una popolazione di cellule appartenenti al sistema linforeticolare. Le manifestazioni cliniche...
Definizione completa
Miopìa
Difetto della vista dovuto a vizio di rifrazione dei mezzi diottrici, per cui i raggi incidenti paralleli, provenienti da grandi...
Definizione completa
Pasta
Prodotto alimentare ottenuto dalla semola di grano, preferibilmente quella di grano duro. Il pregio alimentare della pasta deriva da una...
Definizione completa
Fosse Ilìache
Regioni infero-laterali dell’addome la cui proiezione cutanea si trova simmetricamente ai lati dell’ipogastrio: quella di destra ospita l’intestino cieco e...
Definizione completa
Diltiazem
Farmaco calcioantagonista usato per via orale ed endovenosa. Indicato in caso di angina, ipertensione, tachicardia sopraventricolare, infarto. Può determinare cefalea...
Definizione completa
Digossina
Farmaco estratto dalla digitale lanata: agisce aumentando la forza e la velocità di contrazione delle fibre del cuore. Per somministrazione...
Definizione completa
Olio
Alimento grasso di origine vegetale, liquido a temperatura ambiente, ottenuto dalla spremitura di semi o frutti e impiegato come condimento...
Definizione completa
Surrene
Indice:Struttura anatomicaFunzioni ormonaliciascuna delle due ghiandole endocrine situate, una a destra e una a sinistra, sopra il polo superiore dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592