Diltiazem
Definizione medica del termine Diltiazem
Ultimi cercati: Ulnare, vena - Falce cerebrale - Pseudoermafroditismo - Atropìnici - Oftalmomalacìa
Definizione di Diltiazem
Diltiazem
Farmaco calcioantagonista usato per via orale ed endovenosa.
Indicato in caso di angina, ipertensione, tachicardia sopraventricolare, infarto.
Può determinare cefalea, vertigini, bradicardia, astenia, edemi agli arti inferiori.
Nel caso sia associato a digitalici le dosi devono essere reciprocamente aggiustate.
Indicato in caso di angina, ipertensione, tachicardia sopraventricolare, infarto.
Può determinare cefalea, vertigini, bradicardia, astenia, edemi agli arti inferiori.
Nel caso sia associato a digitalici le dosi devono essere reciprocamente aggiustate.
Altri termini medici
Chemioteràpici
Farmaci di sintesi che agiscono sulle malattie dovute a infezione microbica, interferendo su un processo vitale del microrganismo, senza influenzare...
Definizione completa
Trabecolato
(o trabeculum), struttura porosa situata nel punto in cui si uniscono sclera e cornea e che viene attraversata dalla circolazione...
Definizione completa
ìttero Neonatale
Ittero presente in circa la metà dei neonati a termine e nella grande maggioranza dei prematuri. Viene definito fisiologico quando...
Definizione completa
Decibèl
Unità di misura del livello di intensità sonora, con simbolo dB. Il valore di 0 dB si assegna alla più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
