Caricamento...

Duodenite

Definizione medica del termine Duodenite

Ultimi cercati: Tiflite - Tifo addominale - Tireotossicosi - Demineralizzazione - Urea

Definizione di Duodenite

Duodenite

Malattia infiammatoria, acuta o cronica, della mucosa duodenale.
Si tratta di un disturbo legato perlopiù a infiammazioni epatiche, pancreatiche, delle vie biliari, o a parassitosi, e spesso mostra sintomi non distinguibili da quelli della patologia di base.
Nella duodenite cronica primitiva (con malattia del solo duodeno) si possono avere manifestazioni di tipo dispeptico, con peso epigastrico postprandiale e digestione rallentata, o simil-ulcerose, con dolori epigastrici, a distanza di tre o quattro ore dai pasti, e acidità di stomaco persistente.
La diagnosi è endoscopica con prelievi bioptici multipli, o radiologica con pasto opaco.
La terapia, nel caso di malattie di altri organi, non dà risultati soddisfacenti; mentre nelle forme primitive antiacidi, anticolinergici e antistaminici anti-H2 (ranitidina e famotidina) sono spesso risolutivi.
Vedi ulcera peptica.
924     0

Altri termini medici

Narcolessìa

Condizione di ipersonnia, la cui causa è sconosciuta: probabilmente alla base vi è una disorganizzazione delle funzioni sonno-veglia. Un tipico...
Definizione completa

Spondiloartrite Anchilosante

Malattia infiammatoria alle articolazioni tra colonna vertebrale e bacino (articolazioni sacro-iliache), a eziologia sconosciuta. Colpisce di preferenza il sesso maschile...
Definizione completa

Cervice

Indica sia la parte posteriore del collo, o nuca, sia il collo dell’utero (cervice uterina)....
Definizione completa

Mesencèfalo

Struttura del cervello che connette il ponte (di Varolio) e il cervelletto al diencefalo. Assieme al bulbo spinale e al...
Definizione completa

Petrosa, Cavità

Sistema di cavità ossee, tappezzate da mucosa, scavate nello spessore della rocca petrosa e in comunicazione fra di loro; provvedono...
Definizione completa

Gastrectasìa

Dilatazione abnorme dello stomaco. Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti...
Definizione completa

Iperostosi Frontale Esterna

Situazione caratterizzata da proliferazione di tessuto osseo sulla superficie interna dell’osso frontale; può dare cefalea....
Definizione completa

Tabacco

Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa

Scroto

Sacca muscolomembranosa che contiene i due testicoli e il primo tratto dei funicoli spermatici. È situato nel perineo anteriore immediatamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti