Caricamento...

Duodenite

Definizione medica del termine Duodenite

Ultimi cercati: Monitoraggio - Spermatocito - Ultrastruttura - Petrosi, nervi - Succlavie, arterie

Definizione di Duodenite

Duodenite

Malattia infiammatoria, acuta o cronica, della mucosa duodenale.
Si tratta di un disturbo legato perlopiù a infiammazioni epatiche, pancreatiche, delle vie biliari, o a parassitosi, e spesso mostra sintomi non distinguibili da quelli della patologia di base.
Nella duodenite cronica primitiva (con malattia del solo duodeno) si possono avere manifestazioni di tipo dispeptico, con peso epigastrico postprandiale e digestione rallentata, o simil-ulcerose, con dolori epigastrici, a distanza di tre o quattro ore dai pasti, e acidità di stomaco persistente.
La diagnosi è endoscopica con prelievi bioptici multipli, o radiologica con pasto opaco.
La terapia, nel caso di malattie di altri organi, non dà risultati soddisfacenti; mentre nelle forme primitive antiacidi, anticolinergici e antistaminici anti-H2 (ranitidina e famotidina) sono spesso risolutivi.
Vedi ulcera peptica.
987     0

Altri termini medici

Gastroesofagite

Processo infiammatorio che interessa contemporaneamente lo stomaco e l’esofago. Tale condizione si può verificare in presenza di ipercloridria, con infiammazione...
Definizione completa

Criocoagulazione

Intervento di raffreddamento e congelamento della retina nell’occhio; si esegue in caso di distacco di retina....
Definizione completa

Geode

Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa

Claudicazione

Deambulazione anormale, per alterazioni anatomiche o funzionali di uno degli arti inferiori, tale da comportare un’andatura zoppicante....
Definizione completa

Diatermocoagulazione

(o elettrocoagulazione), tecnica impiegata per ottenere mediante calore la coagulazione o la distruzione di tessuti patologici; si usano a questo...
Definizione completa

Letterer-Siwe

Rara forma di istiocitosi X che si manifesta nel bambino sotto i 2 anni di età con eczema seborroico, ingrossamento...
Definizione completa

EDTA

Sigla dell’acido etilendiaminotetracetico, composto chelante. Viene usato come anticoagulante nella raccolta del sangue....
Definizione completa

Derma

Strato intermedio della cute. Fondamentalmente costituito da tessuto connettivo ricco di fibre elastiche e muscolari lisce, di vasi e nervi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti