Sclerema
Definizione medica del termine Sclerema
Ultimi cercati: Abrasione - Acetonemìa - Farmacodipendenza - Jarish-Herxheimer, reazione di - Sternotiroideo, muscolo
Definizione di Sclerema
Sclerema
Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni.
Le parti tumefatte sono dure a causa dell’aumentata consistenza del grasso sottocutaneo (alla pressione delle dita non si verifica il segno di infossatura, o fovea).
Inizia a livello degli arti inferiori e può diffondersi a tutta la superficie corporea, con indurimento cereo e violaceo, oltre che freddo, di tutta la cute, che impedisce i movimenti.
La prognosi è molto grave, spesso infausta.
Non vi è terapia specifica se non quella contro la malattia di base.
È utile usare il termoforo per riscaldare il bambino.
Le parti tumefatte sono dure a causa dell’aumentata consistenza del grasso sottocutaneo (alla pressione delle dita non si verifica il segno di infossatura, o fovea).
Inizia a livello degli arti inferiori e può diffondersi a tutta la superficie corporea, con indurimento cereo e violaceo, oltre che freddo, di tutta la cute, che impedisce i movimenti.
La prognosi è molto grave, spesso infausta.
Non vi è terapia specifica se non quella contro la malattia di base.
È utile usare il termoforo per riscaldare il bambino.
Altri termini medici
Imipramina
Farmaco antidepressivo triciclico; costituisce il capostipite di questo gruppo. Per la sua azione - prevalentemente psicoattivante, antifobica e disinibente -...
Definizione completa
Disturbi Del Pensiero
Alterazione patologica che comporta distorsione del pensiero logico e della percezione della realtà. È tipica delle psicosi....
Definizione completa
Neurodermite
Gruppo di dermatosi in cui la reazione cutanea, sempre intensa, si manifesta sia con particolari forme eruttive (lichen, lichenificazione, orticaria)...
Definizione completa
Tibiale, Arteria
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
Definizione completa
Nanismo Ipofisario
O nanismo ipopituitarico, forma di nanismo armonico dovuto a carenza dell’ormone somatotropo (STH o GH). Nella maggioranza dei pazienti, la...
Definizione completa
Alfalìtici
Farmaci che bloccano gli effetti della stimolazione dei recettori alfa da parte dell’adrenalina e della noradrenalina (vasocostrizione periferica, contrazione della...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
Inanizione
Tipo di malnutrizione, in cui la quantità di sostanze ingerite non basta a soddisfare il fabbisogno minimo (che si aggira...
Definizione completa
Iniezione Intrarticolare
Iniezione di anestetici locali, cortisonici o antinfiammatori in un’articolazione, in caso di affezioni infiammatorie articolari....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345