Oligominerale
Definizione medica del termine Oligominerale
Ultimi cercati: Deiscenza - àcidi grassi essenziali - Ovulazione - Copròlito - Tofo
Definizione di Oligominerale
Oligominerale
Si dice di acqua minerale con basso contenuto di sali; in particolare, secondo la legge italiana, è definita oligominerale l’acqua che, riscaldata a 180 °C, presenti un residuo fisso inferiore a 500 mg/l.
Le acque oligominerali sono essenzialmente diuretiche: vengono infatti rapidamente assorbite e rapidamente eliminate attraverso i reni.
L’assunzione quotidiana di 1-2 l.
di acqua oligominerale favorisce l’eliminazione delle scorie azotate dall’organismo ed è un valido contributo alla prevenzione della calcolosi renale.
Le acque oligominerali sono essenzialmente diuretiche: vengono infatti rapidamente assorbite e rapidamente eliminate attraverso i reni.
L’assunzione quotidiana di 1-2 l.
di acqua oligominerale favorisce l’eliminazione delle scorie azotate dall’organismo ed è un valido contributo alla prevenzione della calcolosi renale.
Altri termini medici
Taenia Sòlium
Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa
Essudato
Materiale liquido che nel corso dei processi infiammatori si raccoglie negli spazi interstiziali dei tessuti, nel connettivo lasso o nelle...
Definizione completa
Anchìlosi
Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa
Antifórfora
Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa
Canizie
Progressivo scolorimento dei capelli e dei peli, che assumono tonalità bianco-argentea. Il processo inizia alla base del pelo aderente alla...
Definizione completa
Dracunculosi
(o malattia di Medina), malattia tropicale parassitaria causata dal verme Dracunculus medinensis presente in Africa, Medio Oriente, America Meridionale, Caraibi...
Definizione completa
Malpighiano, Strato
Porzione costituita dai 3 strati più profondi dell'epidermide: strato basale o germinativo, caratterizzato dalla presenza dei cheratinociti, distribuiti in un'unica...
Definizione completa
Emislabirintazione
Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188