Sfenopalatino, Ganglio
Definizione medica del termine Sfenopalatino, Ganglio
Ultimi cercati: Ovogènesi - Emicrania - Endostio - Delirio - Aurìcolo-temporale, nervo
Definizione di Sfenopalatino, Ganglio
Sfenopalatino, Ganglio
Ganglio nervoso del sistema simpatico situato nella zona posteriore della fossa pterigo-palatina.
Punto d’arrivo delle fibre dei nervi grande petroso superficiale, grande petroso profondo (rami del facciale), glossofaringeo, dà quindi origine a rami nervosi che vanno al nervo sfenopalatino (ramo del mascellare superiore).
Punto d’arrivo delle fibre dei nervi grande petroso superficiale, grande petroso profondo (rami del facciale), glossofaringeo, dà quindi origine a rami nervosi che vanno al nervo sfenopalatino (ramo del mascellare superiore).
Altri termini medici
Oligospermìa
(o oligozoospermia), situazione patologica frequente, caratterizzata da una bassa concentrazione di spermatozoi nello sperma su almeno tre campioni correttamente raccolti...
Definizione completa
Golgi, Apparato Reticolare Del
Organulo della cellula (scoperto da C. Golgi nel 1898) costituito da un complesso intracitoplasmatico di membrane parallele tra loro, formanti...
Definizione completa
Saccarasi
Enzima che idrolizza il saccarosio, appartenente al gruppo delle invertasi....
Definizione completa
Reed-Sternberg, Cèllula Di
Cellula, derivata presumibilmente da elementi linfocitari di tipo B, che si riscontra nel tessuto patologico di alcune malattie, ma più...
Definizione completa
Succlavio, Mùscolo
Piccolo muscolo cilindrico, inserito sulla prima costa e sulla clavicola, che ha la funzione di abbassare quest’ultima....
Definizione completa
Atelettasìa
Riduzione del contenuto d’aria nel polmone. Le cause possono essere: ostruzione bronchiale di origine tumorale o da compressione esterna di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6258
giorni online
607026