Caricamento...

Eruttazione

Definizione medica del termine Eruttazione

Ultimi cercati: Cinesìa paradossa - Neurectoderma - Ureterostenosi - Capillarite - Cribrosa, fascia

Definizione di Eruttazione

Eruttazione

Eliminazione rumorosa, attraverso la bocca, di gas presenti nello stomaco.
Si verifica normalmente al termine della fase digestiva gastrica, ma anche in caso di dispepsia, di ernia iatale, di aerofagia, di reflusso esofageo, per contrazione della muscolatura della parete addominale associata a un rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore.
1.031     0

Altri termini medici

Corpuscolati, Elementi

Strutture cellulari, o di origine cellulare, del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine), dette anche elementi figurati....
Definizione completa

Retinoblastoma

Tumore primitivo della retina, a carattere ereditario. Si manifesta nei bambini da 1 a 3 anni, che presentano un riflesso...
Definizione completa

Revisione Uterina

Intervento eseguito per estrarre l’uovo o i residui ovulari dalla cavità uterina in caso di aborto incompleto o, dopo un...
Definizione completa

Trombocitosi

Sinonimo di piastrinosi....
Definizione completa

Precordialgìa

Manifestazione dolorosa localizzata al precordio. In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una...
Definizione completa

Idroftalmo

Sinonimo di glaucoma congenito....
Definizione completa

Griseofulvina

Antibiotico antimicotico in grado di inibire la moltiplicazione dei dermatofiti (responsabili delle tigne), ma inattiva sugli altri miceti, sui batteri...
Definizione completa

Tic

Rapido movimento involontario, improvviso e compiuto senza ragione. I tic possono variare per frequenza, ampiezza e sede. Più spesso interessano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6400

giorni online

620800

utenti