Caricamento...

Gliosi

Definizione medica del termine Gliosi

Ultimi cercati: Siero - Spironolattone - Perversioni sessuali - Peroneo comune, nervo - Focolàio

Definizione di Gliosi

Gliosi

Processo riparativo che consegue alla distruzione delle cellule nervose; consiste nell’organizzazione di un tessuto sostitutivo, caratterizzato dalla trasformazione della glia in glia fibrillare (con prolungamenti sottili e apparato fibrillare sviluppato).
Se l’architettura preesistente del tessuto è stata risparmiata dalla lesione, la gliosi si adatta a essa (gliosi isomorfa); se la lesione è stata distruttiva, la gliosi si costituisce come una sorta di feltro (gliosi anisomorfa).
958     0

Altri termini medici

DPT

Sigla del vaccino trivalente contro difterite, pertosse e tetano....
Definizione completa

Antidiurètico, Ormone

Sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Neurosifìlide

(o neurolue), l’insieme delle manifestazioni neurologiche della sifilide. Tipiche del periodo terziario, tutte le forme di neurosifilide derivano da una...
Definizione completa

Fecaloma

Ammasso di feci indurite che si forma nel retto e nel colon sigmoideo, specie in persone anziane o costrette a...
Definizione completa

Microscopio

Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio...
Definizione completa

Oligodontìa

Sinonimo di ipodonzia....
Definizione completa

Corti, òrgano Del

Apparato recettore degli stimoli uditivi, situato nell’orecchio interno e contenuto nella coclea membranosa. È costituito da cellule sensoriali ciliate, appoggiate...
Definizione completa

Eucalipto

(Eucalyptus globulus, famiglia Mirtacee), albero di cui si usano in terapia le foglie dei rami più vecchi, che contengono un’essenza...
Definizione completa

Voglia

Nome popolare dell’angioma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti