Caricamento...

Eucalipto

Definizione medica del termine Eucalipto

Ultimi cercati: Dismetrìa - Oncologìa - Fusi neuromuscolari - Pneumotisiologia - Amfotericina B

Definizione di Eucalipto

Eucalipto

(Eucalyptus globulus, famiglia Mirtacee), albero di cui si usano in terapia le foglie dei rami più vecchi, che contengono un’essenza ricca di eucaliptolo, cineolo e carvone.
L’essenza di eucalipto è un eccellente antisettico usato per le infezioni delle vie respiratorie e per quelle delle vie urinarie, mentre l’infuso delle foglie ha anche azione ipoglicemizzante, vermifuga e febbrifuga.
Sia le foglie sia l’essenza si utilizzano anche esternamente per fumigazioni disinfettanti nelle stanze degli ammalati e per aiutare la respirazione durante i raffreddamenti.
568     0

Altri termini medici

Pilorospasmo

Condizione patologica in cui si ha un’esagerata contrazione dello sfintere del piloro. Il fenomeno, riscontrabile radiologicamente ed endoscopicamente, accompagna spesso...
Definizione completa

Risoluzione

In medicina, fine di uno stato patologico con il ritorno dell’organismo alla normalità fisiologica....
Definizione completa

Acidificanti

Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa

Catarro

Muco prodotto dalle ghiandole mucipare delle mucose sotto uno stimolo infiammatorio. Sedi più frequenti ne sono le mucose tracheobronchiali, uterine...
Definizione completa

TSH

Sigla dell’ormone tireotropo (vedi tireotropo, ormone)....
Definizione completa

Tubo Digerente

Canale alimentare dell’apparato digerente (vedi digerente, apparato) che origina nella bocca e termina con lo sfintere anale; comprende esofago, stomaco...
Definizione completa

Rimozione

In psicoanalisi, meccanismo di difesa inconscio, attraverso il quale a impulsi inaccettabili per l’Io o il Super-Io viene impedito l’accesso...
Definizione completa

Antirosolìa, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rosolia. Non è obbligatoria, ma attualmente è consigliata a tutte le bambine prima della pubertà e a...
Definizione completa

Piastrinemìa

Presenza di piastrine nel sangue, in un numero variabile normalmente da 200 000 a 300 000 per ml. Una carenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5757

giorni online

558429

utenti