Eucalipto
Definizione medica del termine Eucalipto
Ultimi cercati: Emoconcentrazione - Schwabach, prova di - Aracnodattilìa - Vitamine del complesso B - Cardiale
Definizione di Eucalipto
Eucalipto
(Eucalyptus globulus, famiglia Mirtacee), albero di cui si usano in terapia le foglie dei rami più vecchi, che contengono un’essenza ricca di eucaliptolo, cineolo e carvone.
L’essenza di eucalipto è un eccellente antisettico usato per le infezioni delle vie respiratorie e per quelle delle vie urinarie, mentre l’infuso delle foglie ha anche azione ipoglicemizzante, vermifuga e febbrifuga.
Sia le foglie sia l’essenza si utilizzano anche esternamente per fumigazioni disinfettanti nelle stanze degli ammalati e per aiutare la respirazione durante i raffreddamenti.
								
								
							L’essenza di eucalipto è un eccellente antisettico usato per le infezioni delle vie respiratorie e per quelle delle vie urinarie, mentre l’infuso delle foglie ha anche azione ipoglicemizzante, vermifuga e febbrifuga.
Sia le foglie sia l’essenza si utilizzano anche esternamente per fumigazioni disinfettanti nelle stanze degli ammalati e per aiutare la respirazione durante i raffreddamenti.
Altri termini medici
Ipolipemizzanti
Farmaci in grado di ridurre la concentrazione dei lipidi nel sangue. Si distinguono diverse classi di ipolipemizzanti sulla base del...
								Definizione completa
							Antrectomìa
Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
								Definizione completa
							Urapidil
Farmaco alfalitico impiegato nella terapia d’urgenza delle crisi ipertensive, poiché la sua azione si esprime dopo 15-30 minuti dalla somministrazione...
								Definizione completa
							Diaframma (anatomia)
Lamina muscolo-tendinea che divide la cavità toracica da quella addominale. Ha la forma di una cupola ed è costituito da...
								Definizione completa
							Cachet
Forma farmaceutica costituita da due vaschette di sottili sfoglie di farina (ostie), che possono essere inserite l’una nell’altra o saldate...
								Definizione completa
							Osteoporosi
Malattia caratterizzata da una rarefazione progressiva del tessuto osseo, senza necessariamente decalcificazione delle ossa stesse. Si manifesta di solito in...
								Definizione completa
							Causalgìa
Nevralgia caratterizzata da un dolore bruciante, continuo, spesso mal localizzabile, che compare in genere per lesioni traumatiche incomplete dei nervi...
								Definizione completa
							Intestino
Porzione dell’apparato digerente compresa tra il piloro e l’orifizio anale. L’intestino si suddivide in intestino tenue e intestino crasso. L’intestino...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			