Fusi Neurotendìnei
Definizione medica del termine Fusi Neurotendìnei
Ultimi cercati: Riabilitazione - Marasma - Pick, malattìa di - Costipazione - Iniezione sottocutànea
Definizione di Fusi Neurotendìnei
Fusi Neurotendìnei
Recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili alle variazioni dello stato di tensione dei muscoli scheletrici.
Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte da una capsula connettivale, si trovano nei tendini, specie dove questi trapassano nei muscoli.
I fusi neurotendìnei, che sono disposti in serie rispetto alle fibre muscolari, entrano in gioco quando il muscolo è sottoposto a trazione eccessiva: grazie alle connessioni intramidollari con i motoneuroni dei muscoli agonisti e antagonisti, esercitano una funzione protettiva sul muscolo.
								
								
							Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte da una capsula connettivale, si trovano nei tendini, specie dove questi trapassano nei muscoli.
I fusi neurotendìnei, che sono disposti in serie rispetto alle fibre muscolari, entrano in gioco quando il muscolo è sottoposto a trazione eccessiva: grazie alle connessioni intramidollari con i motoneuroni dei muscoli agonisti e antagonisti, esercitano una funzione protettiva sul muscolo.
Altri termini medici
Nicardipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice, impiegato nella terapia dell’angina pectoris, dell’ipertensione e dello scompenso cardiaco. Può determinare nausea, anoressia, pirosi...
								Definizione completa
							Radicali Liberi
Atomi o molecole prodotti nel corso di reazioni chimiche, che contengono uno o più elettroni spaiati, come il radicale metile...
								Definizione completa
							Caudato
Si dice di ogni formazione anatomica a forma di coda (per esempio, lobo caudato, nucleo caudato)....
								Definizione completa
							Zigomatico, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, si trova nella regione zigomatica....
								Definizione completa
							Istmo
Restringimento presente in un organo o parte assottigliata che collega due differenti formazioni: istmo del pancreas, istmo dell’utero; istmo aortico...
								Definizione completa
							Ilo
Depressione presente sulla superficie di un organo pieno, corrispondente in genere al punto di entrata o di uscita di vasi...
								Definizione completa
							Microsomìa
Deficiente sviluppo delle dimensioni corporee, consistente in una forma di nanismo in cui tutte le parti del corpo conservano le...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			