Caricamento...

Adenoma

Definizione medica del termine Adenoma

Ultimi cercati: ACTH - Xeroradiografìa - Cocleare, nervo - Pulsazione - ùtero, tumori dell’

Definizione di Adenoma

Adenoma

Tumore benigno di derivazione epiteliale caratterizzato dalla presenza di strutture ghiandolari ben riconoscibili e differenziate.
Sotto questa denominazione si raccolgono forme realmente benigne, come gli adenomi dell’ipofisi o della tiroide, e forme potenzialmente pericolose, perché soggette a deviazione in senso maligno, se non asportate (alcuni adenomi bronchiali e l’adenoma villoso del colon).
La sintomatologia dipende dalla localizzazione del tumore: gli adenomi tiroidei o ipofisari possono dare manifestazioni cliniche legate alla produzione di ormoni specifici.
Gli adenomi sebacei, localizzati al volto, rappresentano una forma di iperplasia delle ghiandole sebacee, che formano papule o noduli giallastri multipli.
La terapia delle varie forme consiste nell’asportazione chirurgica.
1.231     0

Altri termini medici

Assuefazione

(o tolleranza), diminuzione progressiva della risposta a una sostanza farmacologica introdotta nell’organismo; tale fenomeno implica la necessità di aumentare la...
Definizione completa

Odinofonìa

Emissione dolorosa della voce; si può riscontrare in corso di processi tumorali ulcerati....
Definizione completa

Mediastìnica, Sìndrome

Quadro clinico determinato dalla compressione degli organi del mediastino e caratterizzato, in particolare, da sintomi di compromissione circolatoria e respiratoria...
Definizione completa

Cremastèrico, Riflesso

Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa

Ipertimismo

Condizione patologica determinata da eccessivo volume del timo, con aumento della sua attività....
Definizione completa

Panartrite

Processo infiammatorio esteso a tutte le articolazioni o a gran parte di esse; in senso più ristretto, infiammazione di tutte...
Definizione completa

Epatite Virale

Indice:L’epatite AL’epatite BPrevenzione e profilassi dell’epatite BL’epatite CLe epatiti D ed ELe complicazioni delle epatiti virali acuteL’epatite virale cronicaprocesso infiammatorio...
Definizione completa

Tossiemìa

Presenza nel sangue di elevate concentrazioni di sostanze tossiche di origine endogena, a causa della mancata escrezione da parte dell’apparato...
Definizione completa

Mastodinìa

Dolore nevralgico della mammella, che può estendersi alle regioni vicine. È un sintomo comune ad alcuni processi infiammatori (mastite), ma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti