Caricamento...

Adenoma

Definizione medica del termine Adenoma

Ultimi cercati: Lamella - Emosiderina - Percutànea, via - Ippocastano - Eonismo

Definizione di Adenoma

Adenoma

Tumore benigno di derivazione epiteliale caratterizzato dalla presenza di strutture ghiandolari ben riconoscibili e differenziate.
Sotto questa denominazione si raccolgono forme realmente benigne, come gli adenomi dell’ipofisi o della tiroide, e forme potenzialmente pericolose, perché soggette a deviazione in senso maligno, se non asportate (alcuni adenomi bronchiali e l’adenoma villoso del colon).
La sintomatologia dipende dalla localizzazione del tumore: gli adenomi tiroidei o ipofisari possono dare manifestazioni cliniche legate alla produzione di ormoni specifici.
Gli adenomi sebacei, localizzati al volto, rappresentano una forma di iperplasia delle ghiandole sebacee, che formano papule o noduli giallastri multipli.
La terapia delle varie forme consiste nell’asportazione chirurgica.
1.220     0

Altri termini medici

IFN

Sigla di interferone....
Definizione completa

Ruminazione

Sinonimo di merecismo....
Definizione completa

Tay-Sachs, Malattia Di

Rara cerebrosidosi ereditaria, dovuta a difetto di un enzima (esosaminidasi A), che determina accumulo del ganglioside GM2 nel cervello. Insorge...
Definizione completa

Navicolare, Osso

Sinonimo di scafoide....
Definizione completa

Omeostasi

Capacità da parte dell'organismo di mantenere un equilibrio interno stabile, grazie a un insieme di processi di regolazione e controregolazione...
Definizione completa

Oppiàcei

Sostanze farmacologicamente attive derivate dall’oppio; hanno effetti analgesico-narcotici oppure analgesico-stupefacenti per l’azione sedativa del dolore, psicoattiva e depressiva del sistema...
Definizione completa

MAO

Sigla di monoaminossidasi, sistema enzimatico presente soprattutto nel tessuto cerebrale e nel fegato, deputato al catabolismo idrolitico delle amine biogene...
Definizione completa

ìncubo

Sogno angoscioso che spesso determina il risveglio con una sensazione di paura e affanno. Episodi più drammatici sono quelli che...
Definizione completa

Benzidamina

Farmaco antinfiammatorio con azione antipiretica. Usato per gli stati infiammatori in genere, anche in presenza di febbre. Presenta gli effetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti