Caricamento...

Adenoma

Definizione medica del termine Adenoma

Ultimi cercati: Citomegalovirus - Desensibilizzazione, terapìe di - Inbreeding - Ventilazione polmonare - Iperosmìa

Definizione di Adenoma

Adenoma

Tumore benigno di derivazione epiteliale caratterizzato dalla presenza di strutture ghiandolari ben riconoscibili e differenziate.
Sotto questa denominazione si raccolgono forme realmente benigne, come gli adenomi dell’ipofisi o della tiroide, e forme potenzialmente pericolose, perché soggette a deviazione in senso maligno, se non asportate (alcuni adenomi bronchiali e l’adenoma villoso del colon).
La sintomatologia dipende dalla localizzazione del tumore: gli adenomi tiroidei o ipofisari possono dare manifestazioni cliniche legate alla produzione di ormoni specifici.
Gli adenomi sebacei, localizzati al volto, rappresentano una forma di iperplasia delle ghiandole sebacee, che formano papule o noduli giallastri multipli.
La terapia delle varie forme consiste nell’asportazione chirurgica.
1.151     0

Altri termini medici

Coxa Vara

Deviazione del collo femorale al di là dei limiti normali, che si riscontra sovente in portatori di deformità di origine...
Definizione completa

Dupuytren, Malattìa Di

Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita. Generalmente inizia dal 4° dito...
Definizione completa

Elmintìasi

Termine generico che indica infestazione da parte di vermi parassiti (detti anche elminti). I disturbi provocati dall’elmintìasi variano secondo il...
Definizione completa

Urgenza

Vedi emergenza....
Definizione completa

Pettìnea, Linea

Margine dell’estremo superiore della parte posteriore del femore, che corre dalla linea aspra al piccolo trocantere e dà inserzione al...
Definizione completa

Meningoencefalite

Processo infiammatorio dell’encefalo a cui partecipano anche le meningi, con conseguente sintomatologia meningitica (vedi meningite), associata a quella encefalitica (vedi...
Definizione completa

Glicerina

(o glicerolo), composto chimico presente nei grassi e negli oli animali e vegetali. È un liquido denso, viscoso, incolore e...
Definizione completa

Presentazione Del Feto

Modo di presentarsi del feto al momento del parto. Con riferimento alla parte anatomica rivolta verso l’esterno, si hanno tre...
Definizione completa

Tappo

Massa solidificata di secrezioni, cellule, batteri ecc., che può formarsi nel lume di una cavità, di un condotto, di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti