Caricamento...

Vasoattivi

Definizione medica del termine Vasoattivi

Ultimi cercati: Mastocito - Diàlisi artificiale - Lombalgìa - ARC - Sìncope

Definizione di Vasoattivi

Vasoattivi

Farmaci utilizzati nello studio dell’erezione e nella terapia dei deficit erettili.
Impiegati per via intracavernosa, determinano una vasodilatazione arteriosa per meccanismo adrenolitico mediato da recettori alfa (vedi erezione) o per azione miorilassante diretta.
Il più studiato e utilizzato tra i vasoattivi è la papaverina.
1.028     0

Altri termini medici

Benzotiazìdici

Indice:farmaci diuretici che agiscono a livello del tubulo renale, riducendo il riassorbimento di sodio e aumentando l’eliminazione di potassio. I...
Definizione completa

Rinorragìa

Emorragia dal naso (vedi epistassi)....
Definizione completa

Colerètici

Gruppo di farmaci che aumentano il flusso di bile, senza modificarne la composizione: vengono prescritti nella stitichezza, nel decorso postoperatorio...
Definizione completa

Acidificanti

Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa

Domperidone

Farmaco antiemetico che agisce aumentando il tono dello sfintere esofageo e inibendo il rilasciamento gastrico. Indicato in caso di nausea...
Definizione completa

Sali Minerali

Vedi minerali essenziali....
Definizione completa

Altitùdine, Malattìa Da

Sindrome da carenza di ossigeno provocata dalla diminuita pressione parziale di ossigeno nell’aria inspirata; si riscontra in individui che raggiungono...
Definizione completa

Gelone

(o eritema pernio), lesione eritematosa circoscritta provocata dal freddo, specialmente umido, in soggetti che presentano un terreno costituzionale predisponente (turbe...
Definizione completa

Cofattore

Sinonimo di coenzima....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti