Caricamento...

Vasoattivi

Definizione medica del termine Vasoattivi

Ultimi cercati: Cistinuria - Coprocoltura - Elisir - Poliposi nasale - Cateterismo cardìaco

Definizione di Vasoattivi

Vasoattivi

Farmaci utilizzati nello studio dell’erezione e nella terapia dei deficit erettili.
Impiegati per via intracavernosa, determinano una vasodilatazione arteriosa per meccanismo adrenolitico mediato da recettori alfa (vedi erezione) o per azione miorilassante diretta.
Il più studiato e utilizzato tra i vasoattivi è la papaverina.
873     0

Altri termini medici

Pomfo

(o ponfo), lesione edematosa del derma, tipica delle varie forme di orticaria. È caratterizzato da un rilievo di forma e...
Definizione completa

Acròmion

Robusta sporgenza con cui termina la spina della scapola. Si articola con l’estremità laterale della clavicola....
Definizione completa

Linfopenìa

(o linfocitopenia), carenza assoluta o relativa dei linfociti presenti nel sangue circolante. Le cause più importanti di linfopenìa sono: 1)...
Definizione completa

Jet Lag

Disturbo del sonno dovuto alla desincronizzazione tra il ritmo circadiano interno e l’orario attuale. Si associano spesso anche altri disturbi...
Definizione completa

Friedlander, Bacillo Di

Sinonimo di Klebsiella pneumoniae....
Definizione completa

Arterializzazione

Processo di ossigenazione che avviene nel polmone e grazie al quale il sangue venoso diventa arterioso. A causa di anastomosi...
Definizione completa

Piocito

Leucocito con gravi alterazioni degenerative e necrotiche. I piociti rappresentano la grande maggioranza degli elementi cellulari che costituiscono le raccolte...
Definizione completa

Otospongiosi

Sinonimo di otosclerosi....
Definizione completa

Linolènico, àcido

Acido grasso polinsaturo, costituente principale dell’olio di lino (vedi anche acidi grassi essenziali)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti