Sclerosi Laterale Amiotrofica
Definizione medica del termine Sclerosi Laterale Amiotrofica
Ultimi cercati: Albinismo - Nervino - Sodio - Cefalina - Proteinuria
Definizione di Sclerosi Laterale Amiotrofica
Sclerosi Laterale Amiotrofica
Malattia degenerativa del midollo spinale che interessa le cellule motrici delle corna anteriori del midollo spinale e quelle del fascio piramidale, provocando un’atrofia progressiva dei muscoli fino alla paralisi.
La compromissione piramidale è evidenziata dalla spasticità e dall’aumento dei riflessi osteo-tendinei.
Bilateralmente si osserva il segno di Babinski.
Tra i sintomi anche la presenza di crampi muscolari e di fascicolazioni, mentre la sensibilità non è compromessa.
La malattia è progressiva, a evoluzione cronica e letale tra i due e i sette anni per paralisi dei centri bulbari.
Sebbene non esiste terapia efficace comprovata, recenti studi hanno evidenziato una parziale efficacia della combinazione di rizulolo, minociclina e nimodipina.
Restano invece fondamentali le terapie fisiche e occupazionali per mantenere al massimo la forza e l’uso dei muscoli.
La compromissione piramidale è evidenziata dalla spasticità e dall’aumento dei riflessi osteo-tendinei.
Bilateralmente si osserva il segno di Babinski.
Tra i sintomi anche la presenza di crampi muscolari e di fascicolazioni, mentre la sensibilità non è compromessa.
La malattia è progressiva, a evoluzione cronica e letale tra i due e i sette anni per paralisi dei centri bulbari.
Sebbene non esiste terapia efficace comprovata, recenti studi hanno evidenziato una parziale efficacia della combinazione di rizulolo, minociclina e nimodipina.
Restano invece fondamentali le terapie fisiche e occupazionali per mantenere al massimo la forza e l’uso dei muscoli.
Altri termini medici
Nefrolito
Sinonimo di calcolo renale, reperto caratteristico della calcolosi renale....
Definizione completa
Monouso
Si dice di attrezzature sanitarie destinate a essere utilizzate una sola volta e a essere gettate dopo l’impiego. Il materiale...
Definizione completa
Idronefrosi
Dilatazione del sistema calicopielico (bacinetto e calici) renale, con interessamento renale variabile, dovuta alla presenza di un ostacolo al normale...
Definizione completa
Osteocondrosi Apofisaria
Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i...
Definizione completa
Figurato
Si dice di ogni elemento corpuscolare di un tessuto, differenziandolo così dalla porzione amorfa: per esempio, i globuli rossi e...
Definizione completa
Pane
Alimento ottenuto dalla cottura in forno di un impasto di farina di frumento, acqua, lievito ed eventuali condimenti. Il valore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883