Caricamento...

Osteocondrosi Apofisaria

Definizione medica del termine Osteocondrosi Apofisaria

Ultimi cercati: Anticolinesteràsici - Onissi - Melanina - Anidride carbònica - Arteriopatìe perifèriche

Definizione di Osteocondrosi Apofisaria

Osteocondrosi Apofisaria

Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i 4 e i 12 anni.
Esiste una osteocondrosi dell’apofisi posteriore del calcagno (o malattia di Sever-Blenke) che si manifesta con dolori saltuari in sede calcaneare, specie dopo affaticamento.
Guarisce spontaneamente senza lasciare esiti.
L’unico trattamento consiste nell’applicare una soletta ortopedica di sostegno che riduce il dolore.
È opportuno inoltre sospendere l’attività ginnico-sportiva.
Si ha anche una osteocondrosi dell’apofisi tibiale anteriore (malattia di Osgood-Schlatter), che si manifesta con gonfiore subito al disotto del ginocchio e dolore nei movimenti di questa articolazione, e che guarisce spontaneamente.
Anche in questo caso si deve sospendere l’attività sportiva sino alla scomparsa dei sintomi.
Se il dolore è molto forte può essere applicato un apparecchio gessato.
930     0

Altri termini medici

Flurazepam

Farmaco ansiolitico a lunga emivita, della categoria delle benzodiazepine, utilizzato soprattutto nella cura dell’insonnia. Può ridurre la concentrazione e la...
Definizione completa

Claudicazione

Deambulazione anormale, per alterazioni anatomiche o funzionali di uno degli arti inferiori, tale da comportare un’andatura zoppicante....
Definizione completa

Fermenti Làttici

Batteri che trasformano gli zuccheri in acido lattico; limitano l’azione dei batteri putrefattivi; idrolizzano il lattosio; contribuiscono ai movimenti peristaltici...
Definizione completa

Lipovitamine

Vitamine liposolubili....
Definizione completa

Adenoflèmmone

Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa

Mastocito

(o mast-cell), cellula del sistema immunitario di derivazione connettivale, presente in tutto l’organismo, ma soprattutto nei tessuti intorno ai vasi...
Definizione completa

Climaterio

Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali. Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre...
Definizione completa

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa

Aneurismi Cerebrali

Vedi aneurismi congeniti....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti