Regina Dei Prati
Definizione medica del termine Regina Dei Prati
Ultimi cercati: Linfoangite - Anafase - Leucemìe acute - Recettore - Ureterolitotomìa
Definizione di Regina Dei Prati
Regina Dei Prati
(Spiraea ulmaria, famiglia Rosacee), pianta comune dei luoghi umidi di tutta Europa; se ne usano in terapia le sommità fiorite, che contengono flavonoidi, monotropitoside (eteroside del salicilato di metile), tannini, sali minerali e vitamina C.
È considerata una pianta antireumatica, diuretica e antispasmodica.
Si utilizzano l’infuso, preparato con acqua calda non bollente, oppure la tintura madre, nel reumatismo cronico, nella cellulite, nell’iperuricemia e nella ritenzione idrica.
È considerata una pianta antireumatica, diuretica e antispasmodica.
Si utilizzano l’infuso, preparato con acqua calda non bollente, oppure la tintura madre, nel reumatismo cronico, nella cellulite, nell’iperuricemia e nella ritenzione idrica.
Altri termini medici
Metencèfalo
Vescicola dell’encefalo che deriva dallo sdoppiamento del rombencefalo nell’embrione; nell’adulto costituisce dorsalmente il cervelletto e ventralmente il ponte di Varolio...
Definizione completa
Pavor Nocturnus
Improvviso risveglio, poco dopo l’inizio del sonno, provocato da sogni terrificanti, spesso accompagnato da atteggiamenti di difesa e da disorientamento...
Definizione completa
Elastina
Sostanza proteica del tessuto connettivo. È presente in forti concentrazioni in legamenti e nella parete dei grossi vasi arteriosi, cui...
Definizione completa
Longitipo
Tipo morfologico di aspetto complessivamente allungato, a causa della magrezza e della lunghezza degli arti che prevale su quella del...
Definizione completa
Ipertimismo
Condizione patologica determinata da eccessivo volume del timo, con aumento della sua attività....
Definizione completa
Actinomicosi
(o attinomicosi), malattia infettiva causata da Actinomyces israeli e da Actinomyces bovis, responsabili rispettivamente della forma umana e bovina. Actinomyces...
Definizione completa
Antèlice
Rilievo del padiglione dell’orecchio, situato nella parte superiore della faccia esterna, tra l’elice e la conca. Nella parte alta si...
Definizione completa
Bioflavonòidi
Composti chimici vegetali come la rutina, la guercetina, l’esperidina, l’esculetina, formanti la vitamina P. Svolgono azione antiemorragica, vasocostrittiva e protettiva...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6457
giorni online
626329
