Coleperitoneo
Definizione medica del termine Coleperitoneo
Ultimi cercati: Bambino blu, sìndrome del - Clostrìdium tètani - Coma lattacidèmico - Monocito-macrofago - Zigomàtica, arcata
Definizione di Coleperitoneo
Coleperitoneo
Spandimento di bile nella cavità peritoneale.
Le cause vanno dalla perforazione delle vie biliari (più spesso della colecisti), ai traumi diretti o indiretti, al cedimento di punti di sutura dopo interventi chirurgici sulle vie biliari.
Le conseguenze possono mettere in pericolo la vita del soggetto, dato il rapido sviluppo di una peritonite dapprima biliare, in seguito anche batterica, che tende a evolvere in shock.
La terapia, chirurgica, si propone di eliminare la bile raccoltasi nel cavo peritoneale e di chiudere la fonte dello spandimento.
Le cause vanno dalla perforazione delle vie biliari (più spesso della colecisti), ai traumi diretti o indiretti, al cedimento di punti di sutura dopo interventi chirurgici sulle vie biliari.
Le conseguenze possono mettere in pericolo la vita del soggetto, dato il rapido sviluppo di una peritonite dapprima biliare, in seguito anche batterica, che tende a evolvere in shock.
La terapia, chirurgica, si propone di eliminare la bile raccoltasi nel cavo peritoneale e di chiudere la fonte dello spandimento.
Altri termini medici
Psiconevrosi
(o psiconeurosi), stato psicopatologico di durata variabile, correlato a un’interazione tra caratteristiche di personalità, fattori conflittuali inconsci ed eventi esistenziali...
Definizione completa
Mascella
In senso lato, ciascuna delle due parti ossee che compongono lo scheletro della bocca e che consentono la masticazione. In...
Definizione completa
Anisocitosi
Presenza contemporanea nel sangue di globuli rossi con differenti dimensioni; è frequente nelle anemie. Può essere dovuta alla presenza di...
Definizione completa
Gemfibrozil
Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che agisce sulle ipertrigliceridemie; meno efficace sembra la sua azione sulle ipercolesterolemie. Chimicamente...
Definizione completa
Nutrienti
Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa
Defervescenza
Condizione in cui la febbre viene meno in modo progressivo o improvviso....
Definizione completa
Emodinàmica
Insieme dei principi e dei meccanismi che regolano la circolazione del sangue. Dal punto di vista funzionale i caratteri della...
Definizione completa
Seminale, Vescichetta
Formazione anatomica posta tra prostata e vescica, simile a un diverticolo del canale deferente; ha la funzione di raccogliere lo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
