Caricamento...

Transaminasi

Definizione medica del termine Transaminasi

Ultimi cercati: Cassa toràcica - Induzione enzimàtica - Eventrazione - Emorràgiche, malattìe - Apoplessìa

Definizione di Transaminasi

Transaminasi

Gruppo di enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti, che si liberano quando questi tessuti subiscono un danno e quindi sono usati nella diagnosi delle malattie epatiche e di molte altre patologie.
L’enzima più utilizzato è l’aspartatoaminotransferasi (vedi AST), il cui aumento nel sangue oltre i valori normali di 40 UI/ml si riscontra in caso di danno acuto alle cellule epatiche, di infarto del miocardio, di lesioni muscolari, di malattie del sistema nervoso centrale e altre malattie extraepatiche.
Pur non essendo specifico, fornisce utili indicazioni per le malattie del fegato.
L’altro enzima compreso nelle transaminasi è l’alaninaminotransferasi (vedi ALT): è un test più sensibile e specifico per lo studio delle epatopatie, ma non contribuisce a una migliore comprensione della malattia in atto; anche in questo caso i valori normali arrivano fino a 40 UI/ml.
1.111     0

Altri termini medici

Amilopectina

Costituente, insieme all’amilosio, dell’amido. Ha struttura complessa e molto ramificata....
Definizione completa

Ham, Test Di

Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa

Eustachio, Tuba Di

Canale dell’orecchio medio che pone in comunicazione la cassa del timpano con la retrocavità delle fosse nasali....
Definizione completa

Gozzo

Aumenti di volume e di peso della tiroide che sono da mettere in rapporto con ipertrofie, iperplasie e neoplasie del...
Definizione completa

Puntura

Infissione in una parte del corpo di un ago cavo, collegato a una siringa, allo scopo di iniettarvi un farmaco...
Definizione completa

Seno Cavernoso

Canale venoso che si trova nello spessore della dura madre, che riveste la sella turcica dello sfenoide. È attraversato dalla...
Definizione completa

Reversìbile

In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti....
Definizione completa

Perlinguale, Via

Via di somministrazione di farmaci che vengono assorbiti dalla mucosa della lingua, del pavimento della bocca e delle guance....
Definizione completa

Bezoario

Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti