Caricamento...

Oscillografìa

Definizione medica del termine Oscillografìa

Ultimi cercati: Teleisotopoterapìa - Tibiotàrsica, articolazione - Terzana - Tricromasìa anormale - Talidomide

Definizione di Oscillografìa

Oscillografìa

Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti arteriose; permette di esplorare l’efficienza del cuore e lo stato anatomico e funzionale delle pareti arteriose.
Quando si esplora l’arto inferiore, l’esame si esegue al terzo inferiore e a quello superiore della gamba e al terzo inferiore della coscia; per l’arto superiore a livello del braccio e dell’avambraccio: in questi punti viene arrestata la circolazione sanguigna e vengono misurate pressione, tensione delle pareti e intensità del flusso.
1.755     0

Altri termini medici

Dentizione

Fuoriuscita degli elementi dentari nella cavità orale; è la fase terminale dello sviluppo del germe dentario che si articola in:...
Definizione completa

Otturazione Dentale

In odontoiatria, riempimento della cavità dentaria con materiali diversi a seconda delle esigenze (amalgama d’argento, resine ecc.), che si...
Definizione completa

Percutànea, Via

Via di somministrazione dei farmaci attraverso la cute....
Definizione completa

Parapsorìasi

Malattia cutanea simile alla psoriasi, che si può presentare in due forme, una decisamente benigna, l’altra con possibile evoluzione in...
Definizione completa

Urati

Sali dell’acido urico presenti normalmente in piccole quantità nelle urine di soggetti sani sotto forma di piccoli granuli giallastri, visibili...
Definizione completa

Lincomicina

Farmaco antibiotico appartenente, con la clindamicina, alla famiglia delle lincosamidi, con spettro d’azione simile alla penicillina (ed un particolare tropismo...
Definizione completa

Raynaud, Malattìa Di

Insufficiente apporto di sangue dovuto a costrizione dei vasi sanguigni (ischemia) che coinvolge soprattutto le dita delle mani, in modo...
Definizione completa

Ependimoma

Tumore che deriva dalle cellule epiteliali che tappezzano i ventricoli cerebrali (ependima) e dagli astrociti della nevroglia. Data la sede...
Definizione completa

Aborto

Indice:L’aborto provocatointerruzione della gravidanza prima del 180° giorno di amenorrea. Si distinguono un aborto spontaneo e un aborto provocato. L’aborto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6341

giorni online

615077

utenti