Caricamento...

Immunomodulatori

Definizione medica del termine Immunomodulatori

Ultimi cercati: Oppio - Psichiatrìa - Scarpa, triàngolo di - Emoperitoneo - Cassa toràcica

Definizione di Immunomodulatori

Immunomodulatori

Farmaci capaci di stimolare il sistema immunitario.
Alcuni immunomodulatori hanno un meccanismo d’azione ben definito, come l’interleuchina-2, i fattori di crescita ematopoietici, l’interferone.
Vengono considerati immunomodulatori anche altri preparati il cui effetto è meno studiato, come i lisati batterici e il pidotimod.
1.004     0

Altri termini medici

Shock Cardiògeno

Stato di shock dovuto a insufficienza circolatoria di origine centrale, causata dall’incapacità del cuore di espletare adeguatamente la funzione di...
Definizione completa

Soffocamento

(o soffocazione), asfissia provocata da occlusione di naso e bocca....
Definizione completa

Microscopio

Strumento che permette di ottenere immagini ingrandite di oggetti molto piccoli o di dettagli strutturali, spesso non visibili a occhio...
Definizione completa

Sesamòide

Piccolo osso rotondeggiante presente nelle articolazioni (sesamòide periarticolare) o nello spessore dei tendini (sesamòide intratendineo); i più comuni sono quelli...
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Stomatomucosite

Processo patologico a carico della mucosa orale, più comunemente detta stomatite....
Definizione completa

Osteite Fibrosa Cistica

Grave forma di patologia ossea dovuta a progressivo riassorbimento osseo. Si presenta con fratture vertebrali, cifosi, perdita di peso. È...
Definizione completa

Spazio Morto

Porzione dell’apparato respiratorio che non partecipa ai processi connessi agli scambi gassosi (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi)....
Definizione completa

Tricosi

Presenza di peli in zone cutanee che normalmente ne sono sprovviste....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti