Caricamento...

Immunomodulatori

Definizione medica del termine Immunomodulatori

Ultimi cercati: Anti-pneumococco, vaccinazione - Methotrexate - Ipercromìa - Elisir - Enzimopatìe

Definizione di Immunomodulatori

Immunomodulatori

Farmaci capaci di stimolare il sistema immunitario.
Alcuni immunomodulatori hanno un meccanismo d’azione ben definito, come l’interleuchina-2, i fattori di crescita ematopoietici, l’interferone.
Vengono considerati immunomodulatori anche altri preparati il cui effetto è meno studiato, come i lisati batterici e il pidotimod.
463     0

Altri termini medici

Presbiacusìa

Diminuzione della capacità uditiva, fisiologica col progredire dell’età; interessa l’intero apparato uditivo ed è dovuta a svariate cause, di tipo...
Definizione completa

Dèficit Erèttile

Disfunzione sessuale della fase dell’eccitamento maschile, generalmente indicata come impotenza, caratterizzata da un’erezione non soddisfacente o non sufficiente al coito...
Definizione completa

Rinofima

Aumento di volume della punta del naso per la presenza di grossi noduli confluenti o localizzati, determinati da ipertrofia delle...
Definizione completa

Créscita, Ormone Della

Sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

LH

Sigla dell’ormone luteinizzante (vedi luteinizzante, ormone)....
Definizione completa

Biopsìa Cutànea

Mezzo d’indagine molto importante e comune nella diagnosi delle dermatosi. Consiste nel prelievo, in anestesia locale, di tessuto con lesioni...
Definizione completa

Basocellulare

Uno degli strati che compongono l’epidermide....
Definizione completa

Acantoma

Lesione benigna con ispessimento più o meno localizzato dello strato malpighiano della cute....
Definizione completa

Dentato

Si dice di formazione anatomica o di organo che siano forniti di prolungamento o di sporgenza a forma di dente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5504

giorni online

533888

utenti