Caricamento...

Antimetaboliti

Definizione medica del termine Antimetaboliti

Ultimi cercati: Emolisi - Emorràgiche, malattìe - Immunomodulatori - Tobramicina - Doccia

Definizione di Antimetaboliti

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di interferire con essi.
Gli antipirimidinici (per esempio, 5-fluorouracile, citosina arabinoside) inibiscono a vari livelli la sintesi delle pirimidine (citosina e timidina) costituenti del DNA.
Gli antipurinici (per esempio, 6-mercaptopurina, 6-tioguanina) agiscono come i precedenti, ma nei confronti delle purine (adenina e guanina) che sono le altre basi azotate costituenti del DNA.
Tra gli antifolici il più importante è il methotrexate, molto simile all’acido folico (che è una vitamina): il farmaco inibisce l’azione di un enzima (diidrofolatoreduttasi) che catalizza la sintesi di un derivato dell’acido folico, necessario per la produzione di purine e pirimidine.
1.058     0

Altri termini medici

ìleo

Segmento terminale dell’intestino tenue; fa seguito all’intestino digiuno e precede l’intestino cieco, da cui lo separa la valvola ileocecale....
Definizione completa

Crisoterapìa

Sinonimo di auroterapia....
Definizione completa

Gastrectomìa

Asportazione chirurgica, totale o parziale, dello stomaco. La gastrectomìa è oggi desueta, poiché era praticata soprattutto per l’ulcera gastrica, che...
Definizione completa

Miocardiosclerosi

Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa

Cordoma

Tumore maligno che si sviluppa a partire da residui della corda dorsale embrionale (porzione del terzo foglietto embrionario) nella zona...
Definizione completa

Anti-febbre Gialla, Vaccinazione

Vaccinazione contro la febbre gialla, richiesta da molti Paesi nei quali tale malattia è endemica, per ottenere il visto d’ingresso...
Definizione completa

Arachidònico, àcido

Acido grasso insaturo presente nei tessuti animali, in particolare nei grassi di deposito, nel fegato, nel cervello e nelle ghiandole...
Definizione completa

Globo Oculare

L’occhio privato dei suoi annessi (muscoli, nervi, vasi)....
Definizione completa

Biomàcchina

Apparecchiatura realizzata per l’impiego specificamente biomedico. Sono biomàcchine i dispositivi come i respiratori, le macchine per l’assistenza alla circolazione, i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti