Caricamento...

Biomàcchina

Definizione medica del termine Biomàcchina

Ultimi cercati: Rivolgimento del feto - Vitilìgine - Palliativo - Iposurrenalismo - Evacuazione

Definizione di Biomàcchina

Biomàcchina

Apparecchiatura realizzata per l’impiego specificamente biomedico.
Sono biomàcchine i dispositivi come i respiratori, le macchine per l’assistenza alla circolazione, i reni artificiali.
1.007     0

Altri termini medici

Carbossilasi

Gruppo di enzimi che catalizzano le reazioni di condensazione dell’anidride carbonica con sostanze organiche di varia natura, quali chetoni, aldeidi...
Definizione completa

Sindesmopessi

Intervento chirurgico di riparazione di un legamento....
Definizione completa

Nevroglìa

(o neuroglia), tessuto di sostegno dell’encefalo e del midollo spinale, detto anche glia, costituito da cellule caratteristiche, fornite di prolungamenti...
Definizione completa

Pericardio

Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
Definizione completa

Divezzamento

(o svezzamento), passaggio della nutrizione del bambino dal solo allattamento a un’alimentazione variata, che generalmente inizia nella seconda metà del...
Definizione completa

Ultrasuonografìa

Sinonimo di ecografia....
Definizione completa

Ipertensione Portale

Aumento di pressione nella vena porta, causato da ostruzione della vena stessa (per esempio, per la presenza di un trombo)...
Definizione completa

Piociàneo

Sinonimo di Pseudomonas aeruginosa....
Definizione completa

Rinolaringite

Infiammazione delle mucose del naso e della laringe, a decorso acuto o cronico. Può essere primitiva o conseguente a malattie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti