Autoanticorpo
Definizione medica del termine Autoanticorpo
Ultimi cercati: Antiarìtmici - Fascia temporale - Ipogalattìa - Lipovitamine - Traccianti radioattivi, mètodo dei
Definizione di Autoanticorpo
Autoanticorpo
Immunoglobulina che riconosce in modo specifico un componente dello stesso organismo che lo ha prodotto.
Questo riconoscimento consiste nell’unione dell’autoanticorpo con il suo bersaglio (antigene), con conseguente lesione del tessuto o delle cellule interessate, e con la possibile formazione di immunocomplessi antigene-anticorpo, che si depositano nei tessuti dove possono scatenare una serie di reazioni a cascata, che danno origine a una malattia da immunocomplessi (vedi malattie autoimmuni).
Questo riconoscimento consiste nell’unione dell’autoanticorpo con il suo bersaglio (antigene), con conseguente lesione del tessuto o delle cellule interessate, e con la possibile formazione di immunocomplessi antigene-anticorpo, che si depositano nei tessuti dove possono scatenare una serie di reazioni a cascata, che danno origine a una malattia da immunocomplessi (vedi malattie autoimmuni).
Altri termini medici
Placenta Previa
Patologica inserzione della placenta all’estremo inferiore del corpo uterino. È favorita dalle gravidanze numerose, dalla presenza di fibromi uterini, da...
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Bolla
Raccolta circoscritta di liquido, sieroso o emorragico, di forma rotondeggiante o ovalare. A seconda della sede la bolla può essere...
Definizione completa
Sottocutàneo, Tessuto
(o ipoderma), tessuto di natura connettivale che sta tra la cute e i tessuti più profondi, ricco di grasso e...
Definizione completa
Coartazione Aòrtica
Malformazione, perlopiù congenita, caratterizzata da un restringimento, spesso marcato, del lume dell’aorta. Il restringimento è situato a valle delle diramazioni...
Definizione completa
Triptofano
Aminoacido essenziale presente nella maggior parte delle sostanze proteiche. Il suo deficit nella dieta determina la carenza di nicotinamide; ciò...
Definizione completa
Emorròide
Dilatazione varicosa della rete venosa sottomucosa del retto. Si distinguono: emorròidi di primo grado, quando non fuoriescono dall’orifizio anale nemmeno...
Definizione completa
Tossinfezioni Alimentari
Malattie diarroiche acute(vedi diarrea) causate dalla ingestione di cibi contaminati da batteri, virus, protozoi o da tossine batteriche, molto più...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
