Autoanticorpo
Definizione medica del termine Autoanticorpo
Ultimi cercati: Terapia elettroconvulsivante - Tic - Lipidi - Moncone - Lichen
Definizione di Autoanticorpo
Autoanticorpo
Immunoglobulina che riconosce in modo specifico un componente dello stesso organismo che lo ha prodotto.
Questo riconoscimento consiste nell’unione dell’autoanticorpo con il suo bersaglio (antigene), con conseguente lesione del tessuto o delle cellule interessate, e con la possibile formazione di immunocomplessi antigene-anticorpo, che si depositano nei tessuti dove possono scatenare una serie di reazioni a cascata, che danno origine a una malattia da immunocomplessi (vedi malattie autoimmuni).
Questo riconoscimento consiste nell’unione dell’autoanticorpo con il suo bersaglio (antigene), con conseguente lesione del tessuto o delle cellule interessate, e con la possibile formazione di immunocomplessi antigene-anticorpo, che si depositano nei tessuti dove possono scatenare una serie di reazioni a cascata, che danno origine a una malattia da immunocomplessi (vedi malattie autoimmuni).
Altri termini medici
Lichenificazione
Ispessimento patologico della cute, che si manifesta con placche in cui sono particolarmente accentuati i normali solchi e rilievi cutanei...
Definizione completa
Captazione
Assorbimento e accumulo di una sostanza da parte di un tessuto o di un organo (per esempio, la captazione tiroidea...
Definizione completa
Cardiocinètici
(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa
Iperprolattinemìa
Aumentata concentrazione dell'ormone prolattina (PRL) nel sangue. Sintomi come galattorrea, amenorrea e infertilità si osservano solo se la concentrazione di...
Definizione completa
Emiparesi
Diminuzione della motilità volontaria, che interessa una metà laterale del corpo (vedi emiplegia). Le paresi vanno distinte dalle paralisi in...
Definizione completa
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa
Aerobiosi
Modo di vita per il quale è necessario l’ossigeno dell’aria; si contrappone a quello degli organismi che possono vivere in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6431
giorni online
623807