Caricamento...

Linfangioendotelioma

Definizione medica del termine Linfangioendotelioma

Ultimi cercati: Arterite - Eritrosedimentazione, velocità di - Rh, sistema - Aritenòide - Ptialina

Definizione di Linfangioendotelioma

Linfangioendotelioma

(o linfoangioendotelioma), tumore dell’endotelio dei vasi linfatici.
Si presenta come una massa bernoccoluta, di consistenza varia, molle, spugnosa, ricca di sangue, o più consistente e fibrosa fino a durezza cartilaginea.
È relativamente benigno, con lieve aggressività locale e scarsa tendenza a formare metastasi, ma spesso recidiva dopo l’asportazione.
Non mancano tuttavia le forme altamente maligne con metastasi estese.
Sedi preferite sono in genere la cute, le meningi, l’ovaio, la tiroide, le ossa e le ghiandole linfatiche.
987     0

Altri termini medici

Antìdoto

Sostanza impiegata nella terapia degli avvelenamenti. L'antidoto è specifico per un dato tipo di avvelenamento, pertanto è fondamentale capire quale...
Definizione completa

Down, Sìndrome Di

Indice:I due tipi di sindrome di DownIl bambino DownI programmi di educazione(o mongolismo, o trisomia 21), sindrome da anomalia cromosomica...
Definizione completa

Palato Ogivale

Malformazione della parte anteriore del palato, detta anche palato duro o volta palatina, che presenta una curvatura ad arco acuto...
Definizione completa

Parassita

Organismo animale o vegetale che vive sopra o dentro un altro organismo di specie diversa, detto ospite, e trae da...
Definizione completa

Osteomalacìa

Indebolimento delle ossa che appaiono meno rigide a causa di un difetto della deposizione di calcio e fosforo sulla matrice...
Definizione completa

Occlusione Intestinale

Condizione patologica caratterizzata da arresto delle feci in un tratto dell’intestino: può essere dovuta a ileo meccanico o a ileo...
Definizione completa

Soglia

Intensità minima che deve avere uno stimolo perché possa provocare una reazione, percepibile per esempio, come sensazione dolorosa (soglia del...
Definizione completa

Organoterapìa

Pratica terapeutica, appartenente alle cosiddette terapie naturali, che utilizza estratti ghiandolari e tessuti omologhi, diluiti e dinamizzati come i rimedi...
Definizione completa

Ramo

In anatomia, divisione principale o secondaria di un vaso sanguigno o di un nervo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6448

giorni online

625456

utenti