Caricamento...

Clono

Definizione medica del termine Clono

Ultimi cercati: Dentiera - Nefopan - Capitello - Linfoma - Perone

Definizione di Clono

Clono

Serie ritmica di contrazioni muscolari, scatenate da una brusca e continuata tensione del tendine.
Si può osservare in condizioni fisiologiche in stato di fatica muscolare; è patologico in caso di lesione delle vie piramidali.
In particolare, il clono del piede si provoca con una brusca flessione dorsale dello stesso; quello della rotula con lo spostamento in basso; quello del polso con l’estensione.
1.144     0

Altri termini medici

Annessectomìa

Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa

Strabismo

Deviazione patologica di uno o di entrambi gli occhi, i rapporti dei cui assi risultano alterati, così da produrre una...
Definizione completa

Pleiomorfismo

(o polimorfismo), caratteristica di alcune cellule, che possono assumere diversità di forme con il mutare delle condizioni ambientali....
Definizione completa

Mediano, Nervo

Nervo di tipo misto che origina dal plesso brachiale; provvede all’innervazione motoria di gran parte dei muscoli della regione anteriore...
Definizione completa

PTT

Sigla di tromboplastina parziale....
Definizione completa

Magnesio

Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa

Sacrolombare

Si dice di formazione anatomica o processo che riguarda l’osso sacro e i lombi oppure il rachide lombare; il muscolo...
Definizione completa

Focolàio

Centro primario e più importante di un processo patologico (per esempio, focolàio infettivo, focolàio tubercolare). In neurologia, sono definite a...
Definizione completa

Tromboelastogramma

Vedi tromboelastografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6452

giorni online

625844

utenti