Clono
Definizione medica del termine Clono
Ultimi cercati: Cardiale - Loggia - Aptoglobina - Infarto cerebrale - Glue-ear
Definizione di Clono
Clono
Serie ritmica di contrazioni muscolari, scatenate da una brusca e continuata tensione del tendine.
Si può osservare in condizioni fisiologiche in stato di fatica muscolare; è patologico in caso di lesione delle vie piramidali.
In particolare, il clono del piede si provoca con una brusca flessione dorsale dello stesso; quello della rotula con lo spostamento in basso; quello del polso con l’estensione.
Si può osservare in condizioni fisiologiche in stato di fatica muscolare; è patologico in caso di lesione delle vie piramidali.
In particolare, il clono del piede si provoca con una brusca flessione dorsale dello stesso; quello della rotula con lo spostamento in basso; quello del polso con l’estensione.
Altri termini medici
Difosfonati
Farmaci che interferiscono nel processo di ricambio del tessuto osseo, inibendo l'attività degli osteoclasti. I più usati sono l'etidronato, il...
Definizione completa
Hashimoto, Tiroidite Di
Infiammazione della tiroide caratterizzata dall’infiltrazione massiccia di linfociti....
Definizione completa
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa. Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici)...
Definizione completa
Cirrosi
Indice:Tipi di cirrosiDanni e complicazioniTerapia e dietamalattia del fegato caratterizzata da un grave e irreversibile sovvertimento delle cellule epatiche, legato...
Definizione completa
Adenosina
Nucleoside formato da adenina e D-ribosio. Il ribosio può formare esteri con l’acido fosforico dando luogo agli adenosinfosfati, elementi costitutivi...
Definizione completa
Avvelenamento
Insieme di modificazioni chimiche o biochimiche patologiche dovute all’introduzione nell’organismo, per via cutanea, orale, respiratoria, endovenosa ecc., di sostanze velenose...
Definizione completa
Infettive, Malattìe
Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa
Laringofaringectomìa
Intervento chirurgico di asportazione della laringe e della faringe, in caso di tumore diffuso laringo-faringeo....
Definizione completa
Fabry, Malattia Di
Appartiene al gruppo delle cerebrosidosi. È dovuta a un accumulo di glicosfingolipidi all’interno dei macrofagi. Può presentarsi come febbre di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6420
giorni online
622740