Caricamento...

Check-up

Definizione medica del termine Check-up

Ultimi cercati: Corpuscolati, elementi - Glossite - Miotonìe - Conservanti alimentari - Ciclo cellulare

Definizione di Check-up

Check-up

Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni generali sullo stato di salute di un paziente.
Nella pratica medica corrente vengono indagate alcune funzioni metaboliche basilari (metabolismo degli zuccheri e dei grassi, funzionalità ematica, epatica, renale) e le condizioni anatomo-funzionali dei principali organi e apparati mediante la visita medica e l’esecuzione di esami del sangue, elettrocardiogramma, radiografie semplici del torace, eventuali ecografie mirate.
È una procedura in genere dispendiosa, ritenuta antieconomica e spesso imprecisa per la valutazione attendibile dello stato di salute all’interno di una popolazione.
L’esecuzione di ripetuti check-up frazionati nel tempo non consente quasi mai di intervenire efficacemente sullo sviluppo di un determinato processo morboso, o perché comunque individuabile agevolmente dal medico curante o perché in grado di sfuggire agli esami generici effettuati.
Vedi prevenzione.
1.092     0

Altri termini medici

Scialosi

Sinonimo di scialoadenite cronica primaria. È caratterizzata da ingrossamento lento e indolore della ghiandola salivare, che risulta di consistenza dura...
Definizione completa

Letargìa

Sonno profondo e continuo, di origine patologica, che in genere evolve verso il coma. Può essere dovuta a più cause...
Definizione completa

Sydenham, Corea Di

Sinonimo di ballo di San Vito....
Definizione completa

Litìasi Biliare

Sinonimo di colelitiasi....
Definizione completa

Leucosi

Processo tumorale che colpisce le cellule progenitrici dei leucociti (cellule mieloidi, cellule linfoidi) nella specie umana e in molte specie...
Definizione completa

Ambisessuale

Termine caduto in disuso, che indicava in modo impreciso sia la persona bisessuale sia l’ermafrodita....
Definizione completa

Reiter, Sìndrome Di

Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica. Questa...
Definizione completa

Antiàcidi

Farmaci che riducono l’acidità del succo gastrico attraverso vari meccanismi: neutralizzazione, adsorbimento, azione antisecretoria. I neutralizzanti reagiscono con l’acido cloridrico...
Definizione completa

Aminossidasi

Enzima che catalizza l’ossidazione di basi aminiche. Importante per il metabolismo delle amine biogene, di farmaci e tossici provenienti dall’esterno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti