Fascio
Definizione medica del termine Fascio
Ultimi cercati: Cìrcolo arterioso dell’ìride - Emopneumotorace - Emorràgiche, malattìe - Mucoviscidosi - Placca motrice
Definizione di Fascio
Fascio
Raggruppamento di fibre muscolari o nervose con una stessa funzione biologica.
A ogni fascio è dato un nome specifico, che può derivare dalla sua forma (fascio genicolato, fascio piramidale), dalla funzione (fascio d’associazione), dalla sua posizione (fascio posteriore), dai punti di partenza e di arrivo (fascio vestibolo-spinale, fascio olfatto-corticale), dai rapporti con altri centri nervosi (fascio cerebellare dorsale) o, infine, anche dal nome di chi ne descrisse le caratteristiche anatomiche o fisiologiche (fascio di Golf, fascio di His).
A ogni fascio è dato un nome specifico, che può derivare dalla sua forma (fascio genicolato, fascio piramidale), dalla funzione (fascio d’associazione), dalla sua posizione (fascio posteriore), dai punti di partenza e di arrivo (fascio vestibolo-spinale, fascio olfatto-corticale), dai rapporti con altri centri nervosi (fascio cerebellare dorsale) o, infine, anche dal nome di chi ne descrisse le caratteristiche anatomiche o fisiologiche (fascio di Golf, fascio di His).
Altri termini medici
Vulvìte
Infiammazione della vulva dovuta ad agenti patogeni vari. Le forme acute, desquamative o purulente, sono determinate da batteri (vulvìte gonococcica)...
Definizione completa
Clorosi
Forma di anemia ipocromica microcitica dovuta a carenza di ferro, frequente nel XIX secolo e oggi scomparsa: colpiva giovani donne...
Definizione completa
ìndice
Secondo dito della mano, situato tra il pollice e il medio; compie importanti movimenti, tra cui quelli di prensione (a...
Definizione completa
Tubercolosi
Indice:ContagioQuadro clinicoTerapia e profilassi(o TBC, o tisi), malattia infettiva cronica causata da Mycobacterium tuberculosis; interessa qualsiasi organo del corpo, benché...
Definizione completa
Diurètici
Farmaci in grado di aumentare la diuresi mediante l’escrezione di sodio, responsabile sia dell’aumento di volume extracellulare, sia della risposta...
Definizione completa
Serrato, Muscolo
Muscolo del dorso, suddiviso in due gruppi separati, quello superiore e quello inferiore, che prendono origine dalle vertebre toraciche e...
Definizione completa
Triciclici, Antidepressivi
Farmaci usati nel trattamento della depressione. Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico. Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511