Caricamento...

Detartrasi

Definizione medica del termine Detartrasi

Ultimi cercati: Ipocalcemìa - Emergenza - Tono vagale - Sclerosi laterale amiotrofica - Anàmnesi

Definizione di Detartrasi

Detartrasi

In odontoiatria, asportazione del tartaro formatosi sui denti; viene effettuata al disopra e al disotto della gengiva, con levigatura delle superfici radicolari dei denti.
La detartrasi dovrebbe essere eseguita ogni sei mesi per prevenire le parodontopatie.
981     0

Altri termini medici

Cheratoplàstica

Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa

Transilluminazione

Sinonimo di diafanoscopia....
Definizione completa

Anònima, Arteria

(o tronco arterioso brachiocefalico), il più voluminoso dei rami che si dipartono dall’arco aortico; biforcandosi nella carotide comune destra e...
Definizione completa

Lombare, Puntura

Sinonimo di rachicentesi....
Definizione completa

Tetanìa

Stato patologico caratterizzato da crampi intermittenti e quasi sempre dolorosi di alcuni muscoli o gruppi di muscoli volontari, senza alterazione...
Definizione completa

EEA

Sigla di elettroencefaloaudiometria....
Definizione completa

Foto Alcolica, Sindrome

Dermatite caratterizzata da particolare sensibilità della cute associata ad abuso di alcolici....
Definizione completa

Fasi Sessuali

In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella...
Definizione completa

Fusìdico, àcido

Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti