Cotone Idròfilo
Definizione medica del termine Cotone Idròfilo
Ultimi cercati: Cinto erniario - Amiotrofìa - Destrano - Decalcificazione - Oncògeno
Definizione di Cotone Idròfilo
Cotone Idròfilo
Materiale per medicazione ottenuto dal cotone greggio depurato, cardato e sgrassato, caratterizzato da notevole affinità per l’acqua.
Quello venduto in farmacia deve rispondere alle caratteristiche descritte dalla Farmacopea, in particolare alle seguenti: deve bagnarsi entro 10 secondi; ogni grammo deve assorbire non meno di 23 g d’acqua.
Usandolo nelle medicazioni bisogna aver cura di non metterlo mai a diretto contatto con le ferite aperte.
Il cotone idròfilo imbevuto di sostanze coagulanti (giallo al percloruro ferrico) è detto emostatico.
Quello venduto in farmacia deve rispondere alle caratteristiche descritte dalla Farmacopea, in particolare alle seguenti: deve bagnarsi entro 10 secondi; ogni grammo deve assorbire non meno di 23 g d’acqua.
Usandolo nelle medicazioni bisogna aver cura di non metterlo mai a diretto contatto con le ferite aperte.
Il cotone idròfilo imbevuto di sostanze coagulanti (giallo al percloruro ferrico) è detto emostatico.
Altri termini medici
Furfuràceo
Termine che definisce una desquamazione della pelle fine, di dimensioni quindi molto ridotte rispetto a quella lamellare o a lembi...
Definizione completa
Lipoproteine
(o lipoprotidi), macromolecole che derivano dalla combinazione di una proteina con lipidi di varia natura: colesterolo, esteri del colesterolo, fosfolipidi...
Definizione completa
Fagocito
(o fagocita), cellula del sistema immunitario (leucocito, macrofago) capace di inglobare altre cellule o loro frammenti, particelle organiche e inorganiche...
Definizione completa
Rachialgìa
Dolore con sede nella colonna vertebrale, diffuso o circoscritto a un segmento....
Definizione completa
Chinolonici
Famiglia di antibiotici di sintesi derivati dall’anello chinolinico. Capostipite è stato l’acido nalidixico, attivo nelle infezioni urinarie, come molti dei...
Definizione completa
Ossitòcici
Farmaci in grado di provocare la contrazione della muscolatura uterina. Sono utilizzati per accelerare il parto quando vi siano problemi...
Definizione completa
Iodoformio
Farmaco con azione antisettica e lievemente analgesica, per applicazione locale. Trova impiego per medicare piaghe e ferite dolorose, ustioni e...
Definizione completa
Rosèola
Eruzione generalizzata di chiazzette eritematose, rosee, di forma circolare od ovoidale, piane; in pochi giorni tende a scomparire, lasciando talvolta...
Definizione completa
Pamidronato
Sostanza appartenente al gruppo dei difosfonati, farmaci di prima scelta nella terapia del morbo di Paget, oltre che utili nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
