Cotone Idròfilo
Definizione medica del termine Cotone Idròfilo
Ultimi cercati: Capillari linfàtici - Mioblasto - Urografìa - Ectròpion - Microscopio
Definizione di Cotone Idròfilo
Cotone Idròfilo
Materiale per medicazione ottenuto dal cotone greggio depurato, cardato e sgrassato, caratterizzato da notevole affinità per l’acqua.
Quello venduto in farmacia deve rispondere alle caratteristiche descritte dalla Farmacopea, in particolare alle seguenti: deve bagnarsi entro 10 secondi; ogni grammo deve assorbire non meno di 23 g d’acqua.
Usandolo nelle medicazioni bisogna aver cura di non metterlo mai a diretto contatto con le ferite aperte.
Il cotone idròfilo imbevuto di sostanze coagulanti (giallo al percloruro ferrico) è detto emostatico.
Quello venduto in farmacia deve rispondere alle caratteristiche descritte dalla Farmacopea, in particolare alle seguenti: deve bagnarsi entro 10 secondi; ogni grammo deve assorbire non meno di 23 g d’acqua.
Usandolo nelle medicazioni bisogna aver cura di non metterlo mai a diretto contatto con le ferite aperte.
Il cotone idròfilo imbevuto di sostanze coagulanti (giallo al percloruro ferrico) è detto emostatico.
Altri termini medici
Fotodermatosi
Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico. Possono manifestarsi...
Definizione completa
Toracentesi
Tecnica diagnostico-terapeutica delle affezioni pleuriche (pleuriti, versamenti pleurici, tumori). Un ago introdotto nel cavo pleurico a livello del VI-VII spazio...
Definizione completa
Metacarpo
Porzione dello scheletro della mano, formata dalle cinque ossa metarcapali, che si trova tra il carpo e le dita....
Definizione completa
Interleuchine
Proteine di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle citochine, che vengono secrete dai leucociti durante la risposta immunitaria. Mediante la...
Definizione completa
Chirurgìa
Branca della medicina che si vale di tecniche manuali e strumentali, di tipo cruento, per la terapia di malattie o...
Definizione completa
Libman-Sacks, Endocardite Di
Forma di endocardite vegetante non infettiva che interessa prevalentemente la valvola mitrale, tipica del lupus eritematoso sistemico. È dovuta a...
Definizione completa
RNA
Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
Definizione completa
Calcolosi Biliare
Affezione caratterizzata dalla presenza di concrezioni all’interno della colecisti (colelitiasi) o all’interno del dotto biliare comune (coledocolitiasi). Nei paesi occidentali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
