Caricamento...

Prevenzione

Definizione medica del termine Prevenzione

Ultimi cercati: Hutchinson, denti di - Antiallèrgici - Calcioantagonisti - Orchidopessìa - Biomàcchina

Definizione di Prevenzione

Prevenzione

(o profilassi), insieme di provvedimenti sanitari che hanno lo scopo di prevenire le malattie, studiandone cause e dinamiche ma, soprattutto, sistemi atti a impedirne l’evoluzione, o a limitarne l’insorgenza, nelle collettività umane.
La prevenzione si rivolge sia alle patologie infettive, sia a quelle non infettive.
Riguardo alle prime, le azioni più efficaci sono: l’interruzione della catena di contagio e di trasmissione; la bonifica o il risanamento ambientale, eliminando i substrati adatti alla proliferazione dei microrganismi patogeni; la vaccinazione, ove possibile, delle popolazioni umane, al fine di renderle immuni.
I provvedimenti elencati, da adattare alle specifiche caratteristiche degli agenti causali e delle patologie, rappresentano a tutt’oggi la più efficace via di riduzione dei fenomeni patologici infettivi.
La prevenzione applicabile alle patologie non infettive verte ancora sull’individuazione degli agenti causali, ma più frequentemente dei fattori di rischio.
L’eliminazione o la riduzione di tali agenti o fattori è la forma più efficace di prevenzione, cui segue l’individuazione precoce dello stato morboso, al fine di intervenire il più rapidamente, e quindi il più efficacemente possibile.
1.156     0

Altri termini medici

Burkitt, Linfoma Di

Tumore maligno del sistema linfatico, classificato tra i linfomi non-Hodgkin; si presenta sotto una forma endemica tipica di alcune regioni...
Definizione completa

Cheratolìtici

Sostanze capaci di rammollire e sciogliere lo strato corneo dell’epidermide e gli annessi cutanei a struttura cornea, quali i peli...
Definizione completa

Naso-labiale, Solco

Solco situato tra i margini laterali del naso e il labbro superiore....
Definizione completa

Parasimpaticolìtici

Farmaci in grado di inibire gli effetti della stimolazione del sistema nervoso parasimpatico (vedi anche antispastici). La più nota di...
Definizione completa

Radiazioni, Danni Da

Indice:Meccanismo d’azione delle radiazioni ionizzantiEffetti somatici ed effetti geneticieffetti nocivi sui tessuti viventi causati da radiazioni ionizzanti. In particolare, i...
Definizione completa

Essudazione

Passaggio attraverso le pareti dei capillari dei costituenti del sangue che formano l’essudato....
Definizione completa

Omoioideo, Muscolo

Muscolo digastrico (con due ventri muscolari) che origina dall’osso ioide e si inserisce sull’apice della scapola....
Definizione completa

Carcinòide, Sìndrome Da

Insieme di sintomi causati da un tumore a basso grado di malignità, derivato da cellule di derivazione neuroendocrina situate nell’intestino...
Definizione completa

Aorta

L’arteria più importante e più grossa, che si origina dal ventricolo cardiaco sinistro, portandosi verso l’alto per 3-5 cm per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti