Boldo
Definizione medica del termine Boldo
Ultimi cercati: Nitroprussiato - Ernia - Bordetella pertussis - Scopofilìa - Bottone d’Aleppo
Definizione di Boldo
Boldo
(Peumus boldus, famiglia Monimiacee), pianta arborea sempreverde, originaria delle Ande.
Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una importante azione coleretica e colagoga; si usano da sole o associate ad altri epatobiliari ed epatoprotettori, come carciofo, rosmarino e tarassaco.
Si utilizzano l’infuso o il decotto, oppure altre preparazioni (tintura madre, polvere).
Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una importante azione coleretica e colagoga; si usano da sole o associate ad altri epatobiliari ed epatoprotettori, come carciofo, rosmarino e tarassaco.
Si utilizzano l’infuso o il decotto, oppure altre preparazioni (tintura madre, polvere).
Altri termini medici
Cerebellare, Sìndrome
Complesso di disturbi provocati da lesioni dei tre lobi del cervelletto. Possono essere variamente associati, a seconda che siano colpiti...
Definizione completa
Elioterapìa
Metodo terapeutico che sfrutta l’azione dei raggi solari, che si esplica soprattutto a livello cutaneo favorendo la trasformazione della vitamina...
Definizione completa
Infarcimento
Condizione in cui il parenchima di un organo risulta inondato di sangue in seguito a reflusso venoso, successivo alla caduta...
Definizione completa
Eritrone
Termine con cui viene indicato l’insieme costituito dalla massa degli eritrociti circolanti e dalle cellule eritropoietiche del midollo osseo....
Definizione completa
Acetilcolina
Indice:La trasmissione colinergica:molecola derivata dall’unione (esterificazione) della colina con l’acido acetico, in seguito all’azione di un enzima detto esterasi. L’acetilcolina...
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6399
giorni online
620703