Boldo
Definizione medica del termine Boldo
Ultimi cercati: Displasìa - Atrioventricolare, nodo - Colecistochinina - Fenotiazìnici - Coxsackie virus
Definizione di Boldo
Boldo
(Peumus boldus, famiglia Monimiacee), pianta arborea sempreverde, originaria delle Ande.
Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una importante azione coleretica e colagoga; si usano da sole o associate ad altri epatobiliari ed epatoprotettori, come carciofo, rosmarino e tarassaco.
Si utilizzano l’infuso o il decotto, oppure altre preparazioni (tintura madre, polvere).
Le foglie contengono sostanze stomachiche e carminative; hanno inoltre una importante azione coleretica e colagoga; si usano da sole o associate ad altri epatobiliari ed epatoprotettori, come carciofo, rosmarino e tarassaco.
Si utilizzano l’infuso o il decotto, oppure altre preparazioni (tintura madre, polvere).
Altri termini medici
Filgastrim
Fattore di crescita granulocitario. Viene utilizzato in chemioterapia oncologica per controllare la depressione midollare farmaco-indotta....
Definizione completa
Iperplasìa
Aumento di volume di un organo o di un tessuto per aumento del numero delle cellule che lo costituiscono. Le...
Definizione completa
Rene Artificiale
Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa
Spazio Morto
Porzione dell’apparato respiratorio che non partecipa ai processi connessi agli scambi gassosi (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi)....
Definizione completa
Atrofìa Giallo-acuta
Processo di morte delle cellule del fegato, improvviso e massivo; si verifica in genere nelle epatiti fulminanti, e porta in...
Definizione completa
Rivascolarizzazione
Intervento che ha lo scopo di ripristinare la vascolarizzazione in un organo o in un distretto corporeo ove risultava gravemente...
Definizione completa
Perinefrite
O paranefrite, infiammazione del cuscinetto di grasso che avvolge il rene e della tasca che lo contiene (loggia adiposa perirenale)...
Definizione completa
Cicloangiodiatermìa
Intervento di coagulazione eseguito sul muscolo retto interno dell’occhio in caso di glaucoma, per ridurre la produzione di umore acqueo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5756
giorni online
558332