Caricamento...

Cinto Erniario

Definizione medica del termine Cinto Erniario

Ultimi cercati: Cencio necròtico - Flebectomìa - Corteccia renale - Dermatolisi - Cìrcolo arterioso dell’ìride

Definizione di Cinto Erniario

Cinto Erniario

Apparecchio ortopedico, costituito da una cintura e da cuscinetti, usato per contenere le ernie addominali.
I cuscinetti sono appoggiati nel punto di uscita dell’ernia e svolgono azione contenitiva.
L’uso è consigliabile solo nel caso in cui le condizioni del paziente non consentano un intervento chirurgico immediato, essendo la compressione continua dannosa, per la formazione di aderenze che renderebbero in seguito più complicato un eventuale intervento.
1.061     0

Altri termini medici

Haemòphilus Influenzae E Parainfluenzae

(famiglia Pasteurellaceae), coccobacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, immobili. Provocano varie patologie, secondo le molteplici localizzazioni: faringite, sinusite, otite media, laringite, bronchite...
Definizione completa

Tubo Neurale

Abbozzo del sistema nervoso centrale nell’embrione....
Definizione completa

Emocoagulazione

Sinonimo di coagulazione del sangue....
Definizione completa

Scissurite

Infiammazione della pleura circoscritta a una o più scissure dei lobi polmonari....
Definizione completa

Larìngei, Nervi

Rami del nervo vago che innervano la muscolatura della laringe; i nervi larìngei superiori (prevalentemente sensitivi) raggiungono solo il muscolo...
Definizione completa

Causticazione

Impiego terapeutico di sostanze caustiche per distruggere escrescenze cutanee (verruche ecc.); anche la lesione causata da sostanze caustiche....
Definizione completa

èscara

Placca di tessuto alterato che si forma quando un processo necrotizzante (flogosi, ustione, causticazione) colpisce la cute o le mucose...
Definizione completa

Ginandria

Condizione di pseudoermafroditismo femminile, caratterizzata dall’appartenenza al sesso cromosomico femminile (XX) in concomitanza con caratteri sessuali maschili o ambigui. La...
Definizione completa

Ipocloridrìa

Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti