Antinfluenzale, Vaccinazione
Definizione medica del termine Antinfluenzale, Vaccinazione
Ultimi cercati: Antielmìntici - Urinàrio, apparato - Infarcimento - Vitamine del complesso B - Leydig, cèllule di
Definizione di Antinfluenzale, Vaccinazione
Antinfluenzale, Vaccinazione
Vaccinazione specifica contro virus dell’influenza.
Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può comportare gravi ripercussioni sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio (portatori di cardiopatie, broncopneumopatie croniche e nefropatie croniche; anziani; bambini portatori di malattie debilitanti).
Il vaccino ucciso è bivalente o trivalente, e viene inoculato sottocute o intramuscolo.
In previsione di epidemia si usano vaccini monovalenti preparati con il ceppo in causa.
Si somministra in due dosi; una sola per le rivaccinazioni annuali.
L’efficacia protettiva è abbastanza elevata, poiché ogni anno il vaccino viene preparato con il ceppo prevalente.
Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può comportare gravi ripercussioni sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio (portatori di cardiopatie, broncopneumopatie croniche e nefropatie croniche; anziani; bambini portatori di malattie debilitanti).
Il vaccino ucciso è bivalente o trivalente, e viene inoculato sottocute o intramuscolo.
In previsione di epidemia si usano vaccini monovalenti preparati con il ceppo in causa.
Si somministra in due dosi; una sola per le rivaccinazioni annuali.
L’efficacia protettiva è abbastanza elevata, poiché ogni anno il vaccino viene preparato con il ceppo prevalente.
Altri termini medici
Sierose, Membrane
(o tuniche sierose), denominazione collettiva della pleura, del pericardio e delle membrane sinoviali, formati da una sottile membrana elastica, vascolarizzata...
Definizione completa
Mesenterìolo
Piega del peritoneo che collega l’appendice cecale all’intestino cieco e al mesentere....
Definizione completa
Decoloranti
Sostanze usate per schiarire peli e capelli. Si tratta in genere di soluzioni di acqua ossigenata o di ammoniaca che...
Definizione completa
Agalattìa
Assenza o insufficienza della secrezione lattea nella donna che ha partorito, riconducibile a fattori morbosi che agiscono direttamente o indirettamente...
Definizione completa
Asbestosi
Malattia dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla inalazione prolungata per anni di fibre di asbesto (o amianto), utilizzate un tempo, ma...
Definizione completa
Leucemìe Cròniche
Leucemie caratterizzate da un andamento relativamente stabile nel tempo, distinte in forme mieloidi e in forme linfoidi; sono malattie meno...
Definizione completa
Meralgìa Parestèsica
Sensazione sgradevole di formicolio e di 'pelle morta' o di corpo estraneo a placca sulla faccia esterna della coscia, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6420
giorni online
622740