Caricamento...

Antinfluenzale, Vaccinazione

Definizione medica del termine Antinfluenzale, Vaccinazione

Ultimi cercati: Secrezione - Papilloma - Flebotrombosi - Commensale - Roentgenterapìa

Definizione di Antinfluenzale, Vaccinazione

Antinfluenzale, Vaccinazione

Vaccinazione specifica contro virus dell’influenza.
Non è obbligatoria, ma consigliata a tutti i soggetti per i quali la malattia può comportare gravi ripercussioni sull’apparato cardiocircolatorio e respiratorio (portatori di cardiopatie, broncopneumopatie croniche e nefropatie croniche; anziani; bambini portatori di malattie debilitanti).
Il vaccino ucciso è bivalente o trivalente, e viene inoculato sottocute o intramuscolo.
In previsione di epidemia si usano vaccini monovalenti preparati con il ceppo in causa.
Si somministra in due dosi; una sola per le rivaccinazioni annuali.
L’efficacia protettiva è abbastanza elevata, poiché ogni anno il vaccino viene preparato con il ceppo prevalente.
640     0

Altri termini medici

Virologìa

Branca della biologia che studia i virus e le malattie di origine virale....
Definizione completa

Cocchi

Batteri di forma approssimativamente sferica, quasi mai staccati gli uni dagli altri. Si presentano appaiati (diplococchi), formanti catenelle (streptococchi) o...
Definizione completa

Aptialismo

Riduzione o abolizione della secrezione salivare....
Definizione completa

Enteropatìa

Termine che designa genericamente ogni malattia dell’intestino....
Definizione completa

Iniezione Intramuscolare

Iniezione di farmaci nello spessore di un muscolo. Generalmente è poco dolorosa, perché il muscolo ha scarse fibre sensitive, e...
Definizione completa

Plasmacèllula

(o plasmocito), elemento cellulare di forma rotondeggiante, spesso ovoidale, il cui nucleo può caratteristicamente occupare una posizione eccentrica. In condizioni...
Definizione completa

Metrite

Qualsiasi alterazione strutturale, con le conseguenti alterazioni funzionali, cui l’utero può andare incontro in seguito a un processo infiammatorio....
Definizione completa

Fattori Della Coagulazione

Sostanze chimicamente eterogenee, circolanti nel sangue oppure liberate dai tessuti al momento della lesione del vaso, la cui attività è...
Definizione completa

Melanodontìa Infantile

Carie pigmentata che colpisce la dentatura decidua, per cui i denti spesso risultano essere moncherini anneriti. La terapia è conservativa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5680

giorni online

550960

utenti