Mielinizzazione
Definizione medica del termine Mielinizzazione
Ultimi cercati: Formaggio - Intestino - Cistoproctostomìa - Mannitolo - Degenerazioni tapeto-retìniche
Definizione di Mielinizzazione
Mielinizzazione
Processo di formazione della guaina mielinica, che inizia durante la vita endouterina e si completa dopo la nascita.
Alla costituzione della guaina mielinica (rivestimento degli assoni, a struttura lamellare, formata prevalentemente da lipidi complessi) provvedono particolari cellule gliali: gli oligodendrociti nel sistema nervoso centrale, e le cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico.
Alla costituzione della guaina mielinica (rivestimento degli assoni, a struttura lamellare, formata prevalentemente da lipidi complessi) provvedono particolari cellule gliali: gli oligodendrociti nel sistema nervoso centrale, e le cellule di Schwann nel sistema nervoso periferico.
Altri termini medici
Dermatomiosite
Collagenopatia caratterizzata da un processo infiammatorio localizzato alla pelle e ai muscoli scheletrici, dove si formano accumuli di cellule infiammatorie...
Definizione completa
Batteriostàtici
Sostanze che impediscono la crescita e la riproduzione dei batteri senza ucciderli. I batteriostàtici più usati sono il metiolato, i...
Definizione completa
Ipotrofìa
Processo di regressione di un organo o di un tessuto, dovuto alla diminuzione di volume dei suoi elementi costitutivi....
Definizione completa
Triciclici, Antidepressivi
Farmaci usati nel trattamento della depressione. Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico. Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali...
Definizione completa
Antitubercolari
Farmaci usati contro la tubercolosi. Il problema principale della terapia antitubercolare è rappresentato dall’elevato numero di batteri che rapidamente diventano...
Definizione completa
Alcalòidi
Indice:L’intossicazione da alcaloidi:composti organici a carattere alcalino, a struttura ciclica più o meno complessa e, comunque, contenenti azoto; hanno per...
Definizione completa
Emofilìa
Termine che designa un gruppo di malattie emorragiche a trasmissione ereditaria (in particolare, emofilìa A ed emofilìa B), caratterizzate da...
Definizione completa
Radiazioni, Danni Da
Indice:Meccanismo d’azione delle radiazioni ionizzantiEffetti somatici ed effetti geneticieffetti nocivi sui tessuti viventi causati da radiazioni ionizzanti. In particolare, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
