Fumaria
Definizione medica del termine Fumaria
Ultimi cercati: BERA - Clorpromazina - Ariboflavinosi - Fluoxetina - Radiobiologìa
Definizione di Fumaria
Fumaria
(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura.
I principi attivi sono costituiti da un alcaloide (fumarina), da acido fumarico, sali di potassio, resine e tannini.
Conosciuta sin dall’antichità come tonico e depurativo, ha anche azione ipotensiva e stimola le secrezioni di stomaco, intestino e pancreas.
È usata nella medicina popolare per le affezioni della pelle.
Si prepara in infuso o in decotto, talora associata ad altre piante, per esempio, alla bardana e al tarassaco, nella cura di acne e di forme eczematose.
I principi attivi sono costituiti da un alcaloide (fumarina), da acido fumarico, sali di potassio, resine e tannini.
Conosciuta sin dall’antichità come tonico e depurativo, ha anche azione ipotensiva e stimola le secrezioni di stomaco, intestino e pancreas.
È usata nella medicina popolare per le affezioni della pelle.
Si prepara in infuso o in decotto, talora associata ad altre piante, per esempio, alla bardana e al tarassaco, nella cura di acne e di forme eczematose.
Altri termini medici
Macroglobulina
Globulina di elevato peso molecolare, di grandi dimensioni e di forma stellata, che costituisce la classe M delle immunoglobuline (IgM)...
Definizione completa
Vasocostrizione
Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa
Eclampsìa
Sindrome che si manifesta con un accesso convulsivo di tipo epilettico. Può insorgere durante la gravidanza (eclampsìa gravidica) o il...
Definizione completa
Crosta
Placca che si forma sulla superficie cutanea in conseguenza di una lesione, durante il processo di riparazione dei tessuti per...
Definizione completa
Opportunistici
Batteri, virus o protozoi normalmente non patogeni. Sono in grado di provocare infezioni solo in seguito alla caduta delle difese...
Definizione completa
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo. La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi. Questa inibizione si realizza sia nei soggetti...
Definizione completa
Trigèmino, Nevralgìa Del
Sindrome dolorosa che colpisce il nervo trigemino. La nevralgìa del trigèmino primitiva è caratterizzata da un dolore bruciante e intensissimo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
