Itto
Definizione medica del termine Itto
Ultimi cercati: Metabisolfito - Basòfilo, granulocito - Tubo neurale - Perspirazione - Cassa timpànica
Definizione di Itto
Itto
Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile.
L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o battito cardiaco), e è contemporaneo al 1° tono cardiaco e (praticamente) al polso carotideo.
La sua posizione normale corrisponde al V spazio intercostale sinistro, 1 cm all'interno della linea emiclaveare.
I suoi caratteri di sede e pulsatilità possono variare in funzione delle condizioni anatomofunzionali del cuore.
Per esempio, una dilatazione ventricolare sinistra sposta l'itto in basso e a sinistra, ne allarga l'area, ne aumenta la durata e in caso di buona funzionalità lo rende 'sollevante'.
Negli individui obesi e nei pazienti enfisematosi l'itto a volte non si apprezza affatto.
L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o battito cardiaco), e è contemporaneo al 1° tono cardiaco e (praticamente) al polso carotideo.
La sua posizione normale corrisponde al V spazio intercostale sinistro, 1 cm all'interno della linea emiclaveare.
I suoi caratteri di sede e pulsatilità possono variare in funzione delle condizioni anatomofunzionali del cuore.
Per esempio, una dilatazione ventricolare sinistra sposta l'itto in basso e a sinistra, ne allarga l'area, ne aumenta la durata e in caso di buona funzionalità lo rende 'sollevante'.
Negli individui obesi e nei pazienti enfisematosi l'itto a volte non si apprezza affatto.
Altri termini medici
Parasonnie
Disturbi del sonno che non comportano il risveglio, come incubi notturni, sonnambulismo, sindrome delle apnee notturne, roncopatia (russamento)....
Definizione completa
Narcolessìa
Condizione di ipersonnia, la cui causa è sconosciuta: probabilmente alla base vi è una disorganizzazione delle funzioni sonno-veglia. Un tipico...
Definizione completa
Obbligo Di Cura E Denuncia
Indice:Obbligo di curaObbligo di denunciaObbligo di curaNorma giuridica e morale che obbliga il medico a fornire le sue prestazioni (in...
Definizione completa
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa
Inalazione
Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate. Tali sostanze (acque minerali...
Definizione completa
Schermo Solare
Prodotto cosmetico contenente filtri di protezione contro i raggi solari, con un fattore molto elevato. È generalmente costituito da miscele...
Definizione completa
Tabacco
Prodotto ottenuto essiccando le foglie della pianta omonima (Nicotiana tabacum). Solitamente fumato, può anche essere fiutato o masticato. Gli effetti...
Definizione completa
Hodgkin, Morbo Di
(o linfogranuloma maligno), linfoma ovvero tumore caratterizzato dalla trasformazione maligna di cellule del sistema linfatico, la cui origine resta sconosciuta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4738
giorni online
459586