Caricamento...

Itto

Definizione medica del termine Itto

Ultimi cercati: Pelle d’oca - Iniezione intrarticolare - Brìvido - Macerato glicèrico - Tritanomalìa

Definizione di Itto

Itto

Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile.
L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o battito cardiaco), e è contemporaneo al 1° tono cardiaco e (praticamente) al polso carotideo.
La sua posizione normale corrisponde al V spazio intercostale sinistro, 1 cm all'interno della linea emiclaveare.
I suoi caratteri di sede e pulsatilità possono variare in funzione delle condizioni anatomofunzionali del cuore.
Per esempio, una dilatazione ventricolare sinistra sposta l'itto in basso e a sinistra, ne allarga l'area, ne aumenta la durata e in caso di buona funzionalità lo rende 'sollevante'.
Negli individui obesi e nei pazienti enfisematosi l'itto a volte non si apprezza affatto.
1.762     0

Altri termini medici

Stasi Intestinale

Rallentamento o arresto del passaggio nel tubo intestinale del suo contenuto, determinata da atonia, aderenze, ptosi viscerali, volvolo ecc....
Definizione completa

Xantina

Purina che deriva dal processo di degradazione metabolica delle proteine e subisce nel fegato un processo di ossidazione che la...
Definizione completa

Parto Indolore

(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il...
Definizione completa

Granulocitopenìa

Carenza di granulociti nel sangue e nel midollo osseo. In pratica il termine granulocitopenìa è usato come sinonimo di neutropenia...
Definizione completa

Sinoviale, Membrana

Membrana che riveste la superficie interna delle capsule articolari, ripiegandosi poi a tappezzare anche i capi ossei articolari sino al...
Definizione completa

Oscillogramma

Grafico che si ottiene con l’oscillografia; vi sono registrati i valori di pressione, tensione delle pareti vasali e intensità del...
Definizione completa

Klinefelter, Sìndrome Di

Anomalia cromosomica che colpisce 1 su 750-1000 neonati maschi. Tali soggetti hanno fenotipo maschile e possono avere sviluppo somatico normale...
Definizione completa

Chimotripsinògeno

Polipeptide prodotto e secreto dalla porzione esocrina del pancreas. Assieme agli altri componenti del succo pancreatico viene riversato durante la...
Definizione completa

Colangiografìa

Esame radiologico mediante mezzo di contrasto, per visualizzare le vie biliari e la colecisti. Nella colangiografìa endovenosa il mezzo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti