Caricamento...

Itto

Definizione medica del termine Itto

Ultimi cercati: Idrocortisone - Iniezione endovenosa - Iposplenismo - Megaloblasto - Bence-Jones, proteinuria di

Definizione di Itto

Itto

Pulsazione del cuore o delle arterie, visibile esternamente e palpabile.
L’itto di origine cardiaca proviene dalla punta (itto puntale, o battito cardiaco), e è contemporaneo al 1° tono cardiaco e (praticamente) al polso carotideo.
La sua posizione normale corrisponde al V spazio intercostale sinistro, 1 cm all'interno della linea emiclaveare.
I suoi caratteri di sede e pulsatilità possono variare in funzione delle condizioni anatomofunzionali del cuore.
Per esempio, una dilatazione ventricolare sinistra sposta l'itto in basso e a sinistra, ne allarga l'area, ne aumenta la durata e in caso di buona funzionalità lo rende 'sollevante'.
Negli individui obesi e nei pazienti enfisematosi l'itto a volte non si apprezza affatto.
1.495     0

Altri termini medici

Cocleare, Nervo

Nervo sensitivo, che con il vestibolare forma il nervo acustico; ha origine nella coclea, dalle cellule sensoriali dell’organo del Corti...
Definizione completa

Cheratolìtici

Sostanze capaci di rammollire e sciogliere lo strato corneo dell’epidermide e gli annessi cutanei a struttura cornea, quali i peli...
Definizione completa

Plantare

Apparecchio ortopedico, costituito da un cuscinetto di materiale vario (sughero, metallo, cuoio ecc.), opportunamente sagomato, che viene inserito nella...
Definizione completa

Isotretinoina

Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa

Emetina

Alcaloide dell’ipecacuana dotato di azione emetica ed espettorante. Usato anche come farmaco antiamebico nel trattamento delle infestazioni dell’ameba epatica (Entamoeba...
Definizione completa

Encefalopatìe Infantili

Denominazione generica delle affezioni che colpiscono l’encefalo infantile e sono caratterizzate da deficit neurologici specifici associati a ritardo cognitivo-relazionale....
Definizione completa

Uraturìa

Presenza di abnormi quantità di urati nelle urine. Si tratta di piccolissimi granuli che sono normalmente presenti in urine acide...
Definizione completa

Tracheorragìa

Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni...
Definizione completa

Citolìtica, Reazione

Reazione immunologica che si svolge tra antigeni di cellule leucocitarie, globuli rossi, spermatozoi o cellule batteriche (salmonelle, vibrioni colerici ecc...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti