Reumatismo
Definizione medica del termine Reumatismo
Ultimi cercati: Antroposòfica, medicina - Cùbito - Epitrocleite - Spinale, midollo - Ossidasi
Definizione di Reumatismo
Reumatismo
Termine generico riferito a malattie molto diverse, acute e croniche, accomunate dalla presenza di dolore e segni di infiammazione, che interessano soprattutto le articolazioni e i tessuti molli circostanti (tendini, muscoli, capsule articolari e borse sierose), ma che possono manifestarsi anche altrove.
Si tratta di malattie nel loro complesso molto frequenti: circa il 10% della popolazione italiana soffre infatti di una qualche forma di reumatismo.
La patologia reumatica comprende: l’artrosi; i reumatismi fibrotici; l’artrite reumatoide; la gotta; i reumatismi secondari (a malattie infettive, a disturbi ormonali, a neuropatie ecc.); la spondilite anchilosante; le connettiviti; la malattia reumatica, o reumatismo articolare acuto, e alcune altre forme più rare.
Si tratta di malattie nel loro complesso molto frequenti: circa il 10% della popolazione italiana soffre infatti di una qualche forma di reumatismo.
La patologia reumatica comprende: l’artrosi; i reumatismi fibrotici; l’artrite reumatoide; la gotta; i reumatismi secondari (a malattie infettive, a disturbi ormonali, a neuropatie ecc.); la spondilite anchilosante; le connettiviti; la malattia reumatica, o reumatismo articolare acuto, e alcune altre forme più rare.
Altri termini medici
Limitazione Funzionale
Riduzione delle capacità di movimento di un’articolazione (flessione, estensione, rotazione) come conseguenza di traumi o malattie....
Definizione completa
Idatidea, Cisti
Cisti contenente larve di Echinococcus granulosus, agente dell’echinococcosi. Questo verme infesta l’intestino di cani e lupi, nelle cui feci libera...
Definizione completa
Cachessìa
Stato di graduale decadimento psichico e fisico caratterizzato da astenia, anoressia, dimagrimento progressivo, anomalie del quadro metabolico generale, progressiva e...
Definizione completa
Chetotifene
Farmaco antiasmatico, agisce inibendo il PAF (fattore di attivazione piastrinica), potente induttore di costrizione bronchiale. Si impiega soprattutto in età...
Definizione completa
Flunitrazepam
Farmaco appartenente alla classe delle benzodiazepine, usato nella terapia a breve termine dell’insonnia. Non deve essere associato ad alcolici....
Definizione completa
Lattazione
Periodo durante il quale la ghiandola mammaria secerne il latte. Nella donna la durata è mediamente di 6-12 mesi (vedi...
Definizione completa
Antitubercolare, Profilassi
Complesso di misure per prevenire l’infezione della tubercolosi in soggetti cutinegativi (vedi cutireazione) esposti al contagio (per esempio, familiari di...
Definizione completa
Accelerazione, Effetti Dell’
Effetti patologici esercitati sul corpo umano dall’accelerazione, in rapporto alla sua durata e alla sua intensità. Un individuo fisicamente sano...
Definizione completa
Shigellosi
(o dissenteria bacillare), malattia infettiva causata dai batteri Shigella dysenteriae, Shigella flexneri, Shigella bovidi (o sonnei). Il contagio avviene per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5566
giorni online
539902