Caricamento...

Gradenigo, Sindrome Di

Definizione medica del termine Gradenigo, Sindrome Di

Ultimi cercati: GABA - Macrocito - Fieno, febbre e raffreddore da - Linolèico, àcido - Acufenometrìa

Definizione di Gradenigo, Sindrome Di

Gradenigo, Sindrome Di

Patologia caratterizzata da paralisi del muscolo oculare retto laterale secondaria a paresi del VI nervo cranico, associata a dolore in regione temporo-parietale per compressione del V nervo.
Si verifica in seguito ad ascessi cranici epidurali associati a focolai infettivi di sinusite, mastoidite o osteomielite.
1.210     0

Altri termini medici

Pórpora Visiva

Sinonimo di rodopsina....
Definizione completa

Periodontosi

Sinonimo di paradontosi....
Definizione completa

Iperpiressìa

Condizione in cui la temperatura corporea si mantiene costantemente molto elevata (oltre i 39.5 °C)....
Definizione completa

Immunocompetenza

Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle...
Definizione completa

Encefalopatìa Ipertensiva

Complicazione grave dell’ipertensione arteriosa, che determina una dilatazione dei vasi cerebrali con aumento della pressione intracranica. Può rappresentare una complicanza...
Definizione completa

Biocatalizzatore

(o bioregolatore), sostanza che accelera o ritarda le reazioni dei sistemi biochimici negli organismi viventi (sono biocatalizzatori gli enzimi, i...
Definizione completa

Bulbocavernoso

Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa

Fosinopril

Farmaco antipertensivo, agisce come inibitore dell’ACE....
Definizione completa

Amminoacidi

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6455

giorni online

626135

utenti