Caricamento...

Corpo Lùteo

Definizione medica del termine Corpo Lùteo

Ultimi cercati: Gramigna - Caffè - Batteriostàtici - Linfàtico, sistema - IPP

Definizione di Corpo Lùteo

Corpo Lùteo

Piccola formazione di dimensioni di una nocciola, che si forma nell’ovaio dopo che il follicolo ha espulso un ovulo.
È costituito da cellule che secernono progesterone; se si instaura una gravidanza il corpo lùteo diventa corpo lùteo vero, o corpo lùteo gravidico, e continua la sua secrezione iniziando a regredire dopo il sesto mese di gravidanza; in assenza di gravidanza diventa corpo lùteo falso, o mestruale, e cessa la propria attività secernente in alcuni giorni (vedi anche ciclo mestruale).
1.128     0

Altri termini medici

Somatomedina

Potente fattore di crescita, è il principale mediatore dell’azione trofica dell’ormone somatotropo (GH), prodotto principalmente nel fegato. È nota anche...
Definizione completa

Osteodistrofìa

Alterazione della formazione delle ossa che conduce a deformazioni scheletriche più o meno estese. Ne esistono forme ereditarie e forme...
Definizione completa

Cistostomìa

Intervento chirurgico che consiste nel praticare, attraverso la parete addominale, un’apertura nella vescica, con successivo abboccamento di quest’ultima alla cute...
Definizione completa

Coenzima A

(o coA), cofattore degli enzimi che intervengono nelle reazioni di passaggio di un acetile da un composto a un altro...
Definizione completa

Vaginite

Infiammazione della vagina a decorso acuto o cronico. La vaginite desquamativa purulenta si manifesta con arrossamento e turgore della mucosa...
Definizione completa

Sinestesìa

Turba della percezione sensoriale, che consiste nel verificarsi di due sensazioni in seguito a un solo stimolo: una di queste...
Definizione completa

Meningocele

Malformazione congenita in cui, attraverso una fissurazione del cranio o della colonna vertebrale, si produce una protrusione verso l’esterno di...
Definizione completa

Detezione, Soglia Di

Livello di intensità al quale un soggetto ha la sensazione indistinta di percepire dei suoni vocali, ma non è in...
Definizione completa

Trasposizione

Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti