Corpo Lùteo
Definizione medica del termine Corpo Lùteo
Ultimi cercati: Monoplegìa - Gastroduodenite - Iliaca, vena - Bronchìolo - Biometrìa
Definizione di Corpo Lùteo
Corpo Lùteo
Piccola formazione di dimensioni di una nocciola, che si forma nell’ovaio dopo che il follicolo ha espulso un ovulo.
È costituito da cellule che secernono progesterone; se si instaura una gravidanza il corpo lùteo diventa corpo lùteo vero, o corpo lùteo gravidico, e continua la sua secrezione iniziando a regredire dopo il sesto mese di gravidanza; in assenza di gravidanza diventa corpo lùteo falso, o mestruale, e cessa la propria attività secernente in alcuni giorni (vedi anche ciclo mestruale).
È costituito da cellule che secernono progesterone; se si instaura una gravidanza il corpo lùteo diventa corpo lùteo vero, o corpo lùteo gravidico, e continua la sua secrezione iniziando a regredire dopo il sesto mese di gravidanza; in assenza di gravidanza diventa corpo lùteo falso, o mestruale, e cessa la propria attività secernente in alcuni giorni (vedi anche ciclo mestruale).
Altri termini medici
Sogno
Attività che si produce spontaneamente durante il sonno, caratterizzata dalla presenza di pensieri fantastici, ricchi di immagini che riproducono, spesso...
Definizione completa
Trapezio, Osso
Osso breve del carpo della mano che si articola con lo scafoide, il trapezoide e i primi due metacarpali....
Definizione completa
Linfangectasìa
(o linfoangectasia), dilatazione, congenita o acquisita, dei vasi linfatici; i casi acquisiti possono insorgere in seguito a traumi, compressione o...
Definizione completa
Trombosi
Indice:Le diverse localizzazioni delle trombosiformazione di trombi nella cavità cardiaca o nei vasi sanguigni, con riduzione od ostruzione del lume...
Definizione completa
ABPM
Sigla di Ambulatory Blood Pressure Monitoring, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa. Consiste nella misurazione automatica della pressione da parte di...
Definizione completa
Meiopragìa
Condizione di ridotta funzione di un organo o apparato per cause patologiche congenite o acquisite....
Definizione completa
Quadricipitale, Arteria
Ramo esterno dell’arteria femorale che provvede all’irrorazione, oltre che del quadricipite, del muscolo sartorio....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
