Clofibrato
Definizione medica del termine Clofibrato
Ultimi cercati: Timololo - Cutìcola - Rima òssea - Carbimazolo - Cardiospasmo
Definizione di Clofibrato
Clofibrato
Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue.
Indicato in caso di iperlipemia.
Può dare effetti collaterali (nausea, vomito, faticabilità, sonnolenza, vertigine, mal di testa, crampi).
Interagisce con anticoagulanti orali, il cui dosaggio va diminuito.
Va assunto a stomaco pieno o con latte, seguendo una dieta povera di grassi, colesterolo, carboidrati, alcol.
Indicato in caso di iperlipemia.
Può dare effetti collaterali (nausea, vomito, faticabilità, sonnolenza, vertigine, mal di testa, crampi).
Interagisce con anticoagulanti orali, il cui dosaggio va diminuito.
Va assunto a stomaco pieno o con latte, seguendo una dieta povera di grassi, colesterolo, carboidrati, alcol.
Altri termini medici
Catecolamine
Neurotrasmettitori del sistema nervoso centrale e periferico. Tra le catecolamine ricordiamo l’adrenalina, la noradrenalina (sintetizzate anche dalla sostanza midollare del...
Definizione completa
Corti, òrgano Del
Apparato recettore degli stimoli uditivi, situato nell’orecchio interno e contenuto nella coclea membranosa. È costituito da cellule sensoriali ciliate, appoggiate...
Definizione completa
Sapore
Sensazione provocata sull’apparato gustativo da determinate sostanze. Si intende per apparato gustativo non solo il senso del gusto, ma anche...
Definizione completa
Kerìon
(o kerion celsi), infezione micotica cutanea superficiale inquadrabile nel capitolo delle tigne, caratterizzata da processi infiammatori e infiltrativi e sostenuta...
Definizione completa
Poplìtea, Arteria
Ramo terminale dell’arteria femorale che, attraversata la regione del poplite, si biforca nelle due arterie tibiale anteriore e tibioperoniera; irrora...
Definizione completa
Ginepro
(Iuniperus communis, famiglia Cupressacee), arbusto sempreverde di cui si usano in terapia i falsi frutti, comunemente detti coccole, e impropriamente...
Definizione completa
Intossicazione
Stato patologico provocato dall’azione nociva di una sostanza tossica esogena o endogena. La tossicità di un composto è sempre legata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4748
giorni online
460556