Clofibrato
Definizione medica del termine Clofibrato
Ultimi cercati: Soglia uditiva - Gastrodigiunostomìa - Otoscopìa - PPD - Cianosi
Definizione di Clofibrato
Clofibrato
Farmaco che agisce sul metabolismo lipidico riducendo le concentrazioni di colesterolo e dei lipidi totali nel sangue.
Indicato in caso di iperlipemia.
Può dare effetti collaterali (nausea, vomito, faticabilità, sonnolenza, vertigine, mal di testa, crampi).
Interagisce con anticoagulanti orali, il cui dosaggio va diminuito.
Va assunto a stomaco pieno o con latte, seguendo una dieta povera di grassi, colesterolo, carboidrati, alcol.
Indicato in caso di iperlipemia.
Può dare effetti collaterali (nausea, vomito, faticabilità, sonnolenza, vertigine, mal di testa, crampi).
Interagisce con anticoagulanti orali, il cui dosaggio va diminuito.
Va assunto a stomaco pieno o con latte, seguendo una dieta povera di grassi, colesterolo, carboidrati, alcol.
Altri termini medici
Circoncisione
Intervento chirurgico di resezione del frenulo e ablazione parziale o totale del prepuzio, seguita da una sutura mucosocutanea; in seguito...
Definizione completa
Santoreggia
(Satureja montana, famiglia Labiate), pianta erbacea, usata per le sue proprietà aromatizzanti come condimento in cucina; si usa in terapia...
Definizione completa
Deciduosarcoma
Tumore rarissimo, di natura epiteliale, che si sviluppa nella placenta durante la gravidanza o il puerperio....
Definizione completa
Mascheramento
Accorgimento utilizzato in audiometria, nella ricerca dei valori di soglia sia per via aerea che per via ossea; si tratta...
Definizione completa
Osmolalità Plasmàtica
Valore di pressione osmotica posseduto dal plasma, legato nella quasi totalità all’attività osmotica del sodio sotto forma di cloruro e...
Definizione completa
Allantòide
Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
Definizione completa
Cefuroxima
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Usato per le infezioni delle basse...
Definizione completa
Astrocito
(o astrocita), tipo di cellula della nevroglia con tipici prolungamenti a raggiera. Dotato di funzioni complesse e in parte sconosciute...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5276
giorni online
511772