Caricamento...

Fàuci

Definizione medica del termine Fàuci

Ultimi cercati: Naso-genieno, solco - Anteropulsione - Antigottosi - Artrosinovite - Belladonna

Definizione di Fàuci

Fàuci

Apertura che rappresenta il passaggio tra bocca e faringe.
Viene definito istmo delle fàuci lo spazio compreso tra i pilastri palatini, il palato molle e la radice della lingua, attraverso il quale si accede all'orofaringe.
1.150     0

Altri termini medici

Funzionale

Si dice di ogni disturbo relativo a funzioni somatiche o comportamentali del quale non si individuano basi organiche e che...
Definizione completa

Naso-ciliare, Nervo

(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la...
Definizione completa

Gastrodigiunostomìa

Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte...
Definizione completa

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa

Laringofaringite

Processo infiammatorio interessante contemporaneamente laringe e faringe. Si manifesta con febbre, sensazione di bruciore in gola, voce cavernosa e difficoltà...
Definizione completa

Iposfagma

Ematoma alla congiuntiva....
Definizione completa

Cefapirina

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. È usato allo stesso modo e ha gli stessi effetti collaterali del...
Definizione completa

Farmacia

Punto di vendita dei farmaci. È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro...
Definizione completa

Sinovite

Infiammazione di una membrana sinoviale che successivamente si può estendere ai legamenti, alle cartilagini, alla sostanza ossea sottocartilaginea, trasformandosi in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti