Aerazione
Definizione medica del termine Aerazione
Ultimi cercati: Reflessogramma - Fluorizzazione - Decìdui, dent - Stellato, ganglio - Antireumàtici
Definizione di Aerazione
Aerazione
Ricambio di aria all’interno di un ambiente chiuso (vedi microclima).
L’aerazione, oltre ad avvenire naturalmente attraverso piccole fessurazioni presenti anche nei migliori serramenti, deve essere effettuata appositamente quando vi sia una situazione di aria viziata (la mattina al risveglio, o in una stanza dove abbiano soggiornato più persone per un certo tempo), così da sostituire l’aria carica di anidride carbonica con aria più ossigenata.
Oltre all’anidride carbonica emessa all’atto della espirazione vengono anche eliminati elementi chimici o biologici ben più nocivi (cattivi odori, agenti infettivi), provenienti dalla respirazione o attraverso la traspirazione cutanea.
Gli impianti di aerazione di tipo domestico e industriale determinano una movimentazione forzata dell’aria e ne controllano temperatura e umidità.
L’aerazione, oltre ad avvenire naturalmente attraverso piccole fessurazioni presenti anche nei migliori serramenti, deve essere effettuata appositamente quando vi sia una situazione di aria viziata (la mattina al risveglio, o in una stanza dove abbiano soggiornato più persone per un certo tempo), così da sostituire l’aria carica di anidride carbonica con aria più ossigenata.
Oltre all’anidride carbonica emessa all’atto della espirazione vengono anche eliminati elementi chimici o biologici ben più nocivi (cattivi odori, agenti infettivi), provenienti dalla respirazione o attraverso la traspirazione cutanea.
Gli impianti di aerazione di tipo domestico e industriale determinano una movimentazione forzata dell’aria e ne controllano temperatura e umidità.
Altri termini medici
Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa
Stapedio
Si dice di formazione che abbia rapporto con la staffa dell’orecchio: muscolo stapedio, nervo stapedio....
Definizione completa
Psicolessìa
Diminuzione generale delle attività mentali, che può giungere fino alla depressione a livello psicomotorio, emotivo e della vigilanza....
Definizione completa
Submaxillite
Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa
Callo òsseo
Tessuto osseo che spontaneamente si ricostituisce in corrispondenza della linea di frattura tra due segmenti ossei. Si tratta di un...
Definizione completa
Cìrcolo Collaterale
Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa
Psoraleni
Composti chimici presenti in natura dotati di azione fotosensibilizzante. Assorbono i raggi ultravioletti e inducono alterazioni biologiche nelle cellule formando...
Definizione completa
Arterite Temporale
Vasculite a cellule giganti che interessa le arterie temporali. È una malattia reumatica dell'anziano associata a dolore in sede temporale...
Definizione completa
Nebulizzatore
Dispositivo atto a ridurre i liquidi (soluzioni o sospensioni) in gocce minutissime (fino a 0,02 mm) usato nella terapia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6400
giorni online
620800