Caricamento...

Aerazione

Definizione medica del termine Aerazione

Ultimi cercati: Morte - Coloproctostomìa - Rivascolarizzazione - Bioetica - Vino

Definizione di Aerazione

Aerazione

Ricambio di aria all’interno di un ambiente chiuso (vedi microclima).
L’aerazione, oltre ad avvenire naturalmente attraverso piccole fessurazioni presenti anche nei migliori serramenti, deve essere effettuata appositamente quando vi sia una situazione di aria viziata (la mattina al risveglio, o in una stanza dove abbiano soggiornato più persone per un certo tempo), così da sostituire l’aria carica di anidride carbonica con aria più ossigenata.
Oltre all’anidride carbonica emessa all’atto della espirazione vengono anche eliminati elementi chimici o biologici ben più nocivi (cattivi odori, agenti infettivi), provenienti dalla respirazione o attraverso la traspirazione cutanea.
Gli impianti di aerazione di tipo domestico e industriale determinano una movimentazione forzata dell’aria e ne controllano temperatura e umidità.
554     0

Altri termini medici

Sangue

Indice:Funzioni fisiologicheProteine plasmaticheLa componente corpuscolata del sangueliquido viscoso che scorre nell’apparato cardiovascolare, che provvede a distribuirlo negli organi e nei...
Definizione completa

Sacralizzazione

Processo di unione completa o incompleta monolaterale o bilaterale delle apofisi trasverse della quinta vertebra lombare con le ali dell’osso...
Definizione completa

Radiale, Vena

Vaso che prende origine dalla biforcazione della vena omerale alla piega del gomito, e si porta verso il polso al...
Definizione completa

Meningiomatosi

Condizione patologica caratterizzata dalla presenza di più meningiomi. I sintomi più importanti sono quelli da ipertensione endocranica: cefalea, vomito, papilla...
Definizione completa

Sinergici

Si dice dei muscoli che concorrono con altri a determinare un’azione; il termine è usato in contrapposizione ad antagonisti. Tutti...
Definizione completa

Odontoiatrìa

Ramo della medicina che si occupa delle malattie della bocca e dei denti e della loro cura. L’odontoiatrìa si suddivide...
Definizione completa

Ambivalenza Affettiva

In psicologia e psichiatria, la presenza, in uno stesso soggetto, di sentimenti e atteggiamenti opposti (amore-odio, timore-desiderio, simpatia-antipatia ecc.)...
Definizione completa

Piridossina

Sinonimo di vitamina B6 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Clordiazepòssido

Psicofarmaco del gruppo delle benzodiazepine. Trova applicazione in campo chirurgico, come preanestetico, e in ostetricia nel travaglio del parto. Il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5679

giorni online

550863

utenti