Caricamento...

Aerazione

Definizione medica del termine Aerazione

Ultimi cercati: Antiùlcera - Fotoferesi extracorporea - Essudazione - Poliglobulìa - Bulbo spinale

Definizione di Aerazione

Aerazione

Ricambio di aria all’interno di un ambiente chiuso (vedi microclima).
L’aerazione, oltre ad avvenire naturalmente attraverso piccole fessurazioni presenti anche nei migliori serramenti, deve essere effettuata appositamente quando vi sia una situazione di aria viziata (la mattina al risveglio, o in una stanza dove abbiano soggiornato più persone per un certo tempo), così da sostituire l’aria carica di anidride carbonica con aria più ossigenata.
Oltre all’anidride carbonica emessa all’atto della espirazione vengono anche eliminati elementi chimici o biologici ben più nocivi (cattivi odori, agenti infettivi), provenienti dalla respirazione o attraverso la traspirazione cutanea.
Gli impianti di aerazione di tipo domestico e industriale determinano una movimentazione forzata dell’aria e ne controllano temperatura e umidità.
1.106     0

Altri termini medici

Còlica Biliare

Accesso di dolore, a insorgenza brusca o graduale, ben localizzato al quadrante superiore destro dell’addome: spesso si associano dolore alla...
Definizione completa

Osmolalità Plasmàtica

Valore di pressione osmotica posseduto dal plasma, legato nella quasi totalità all’attività osmotica del sodio sotto forma di cloruro e...
Definizione completa

Pulpectomìa

Estirpazione totale della polpa dentaria, tramite speciali aghi di acciaio, dentellati e flessibili, detti tiranervi. Viene preceduta dalla devitalizzazione della...
Definizione completa

Acalculìa

Particolare tipo di agnosia per cui il soggetto è incapace di eseguire semplici operazioni aritmetiche....
Definizione completa

Malassorbimento

Condizione patologica in cui si ha una riduzione della capacità di assorbimento di alcune, o di gran parte, delle sostanze...
Definizione completa

Rene, Carcinoma Del

Tumore maligno del rene (un tempo definito ipernefroma) che rappresenta l’80% di tutti i tumori renali. L’età di massima incidenza...
Definizione completa

Prostàtica, Loggia

Cavità fibrosa a forma rettangolare in cui è contenuta la prostata....
Definizione completa

Scintigrafìa

Tecnica radiologica che consente la visualizzazione di immagini dovute alla registrazione dell’emissione di radiazioni gamma da parte dei tessuti o...
Definizione completa

Trapezio, Osso

Osso breve del carpo della mano che si articola con lo scafoide, il trapezoide e i primi due metacarpali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti