Caricamento...

Còlica Biliare

Definizione medica del termine Còlica Biliare

Ultimi cercati: Actina - Cerotto - Ganglio - Pìa madre - Polluzione

Definizione di Còlica Biliare

Còlica Biliare

Accesso di dolore, a insorgenza brusca o graduale, ben localizzato al quadrante superiore destro dell’addome: spesso si associano dolore alla base dello sterno e dolore irradiato posteriormente fino all’angolo della scapola destra o fino alla spalla.
Il dolore raggiunge una forte intensità, che si mantiene con lievi fluttuazioni.
Frequentemente si accompagnano nausea, vomito e flatulenza, con modesto aumento della temperatura.
Se è presente brivido, in genere coesiste una colangite; se si manifesta ittero, la causa più frequente è la coledocolitiasi o la pancreatite.
Alla visita medica spesso si osservano rigidità della muscolatura del quadrante superiore destro dell’addome, pronunciata dolorabilità localizzata e alla palpazione del fegato (segno di Murphy).
Le cause del dolore sono la contrazione della colecisti in presenza di un blocco del dotto cistico.
La diagnosi si basa sulla sintomatologia tipica e sulla visita medica.
La terapia consiste nella somministrazione parenterale di analgesici e antispastici ed eventualmente antibiotici.
965     0

Altri termini medici

Insufficienza Renale

Condizione patologica caratterizzata dalla perdita della funzione renale. Il termine insufficienza renale cronica (IRC) si riferisce alla perdita permanente della...
Definizione completa

Intossicazione

Stato patologico provocato dall’azione nociva di una sostanza tossica esogena o endogena. La tossicità di un composto è sempre legata...
Definizione completa

Ruga

Solco che si forma in alcune regioni dell’organismo, nelle quali il rivestimento cutaneo è sottoposto a continue sollecitazioni da parte...
Definizione completa

Ammidi

Vedi amidi....
Definizione completa

Parodontite

(o paradentite, o periodontite), processo infiammatorio a carico del paradonto profondo. La parodontite semplice è la più frequente: decorre in...
Definizione completa

RIA

Sigla di Radio Immuno Assay, test radioimmunologico che serve a determinare quantità anche piccolissime di sostanza. Nella forma più semplice...
Definizione completa

Miocardiosclerosi

Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa

Antiàcidi

Farmaci che riducono l’acidità del succo gastrico attraverso vari meccanismi: neutralizzazione, adsorbimento, azione antisecretoria. I neutralizzanti reagiscono con l’acido cloridrico...
Definizione completa

Willis, Cìrcolo Di

Anello vascolare della circolazione cerebrale, che mette in collegamento l’arteria carotide interna e l’arteria vertebrale dei due lati....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti