Cerotto
Definizione medica del termine Cerotto
Ultimi cercati: Altitùdine, malattìa da - Bowen, morbo di - Orripilazione - Rorschach, test di - Emocatèresi
Definizione di Cerotto
Cerotto
Nastro di carta, tessuto o plastica, con una faccia adesiva, per fermare garze o bende da medicazione.
Ne esistono di varie dimensioni, anche pretagliati in confezioni singole, con garza incorporata, per la protezione delle ferite dagli agenti esterni.
Il tipo con una sottile listarella di spugna di gelatina viene usato come emostatico.
Il cerotto può contenere incorporati farmaci (callifughi, antinfiammatori, antiemetici, nitrati, estrogeni, nicotina), che vengono mantenuti sul luogo d’azione e rilasciati lentamente.
Ne esistono di varie dimensioni, anche pretagliati in confezioni singole, con garza incorporata, per la protezione delle ferite dagli agenti esterni.
Il tipo con una sottile listarella di spugna di gelatina viene usato come emostatico.
Il cerotto può contenere incorporati farmaci (callifughi, antinfiammatori, antiemetici, nitrati, estrogeni, nicotina), che vengono mantenuti sul luogo d’azione e rilasciati lentamente.
Altri termini medici
Sinalgìa Dentaria
Difficoltà a individuare l’arcata sede del dente dolorante, per la confluenza dei neuroni sensitivi del trigemino nel ganglio di Gasser...
Definizione completa
Colecistite
Indice:Colecistite acutaColecistite cronicainfiammazione della colecisti: può essere acuta o cronica.Colecistite acutaLa colecistite acuta nella maggior parte dei casi è...
Definizione completa
Scorbuto
Malattia dovuta a carenza di vitamina C. Tale vitamina è essenziale per la formazione del collagene e aiuta a mantenere...
Definizione completa
Mediastinopericardite
Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e...
Definizione completa
Linfoadenite
Processo infiammatorio acuto, subacuto o cronico dei linfonodi....
Definizione completa
AIDS
Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa
Otoematoma
Ematoma del padiglione auricolare di solito localizzato nella metà superiore, tra pericondrio e cartilagine. Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti...
Definizione completa
Emoglobina
Indice:Struttura chimicaFunzioni biologichepigmento, contenuto nei globuli rossi, che conferisce al sangue il caratteristico colore rosso.Struttura chimicaL’emoglobina è una cromoproteina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6228
giorni online
604116