Caricamento...

Faringite

Definizione medica del termine Faringite

Ultimi cercati: Fecaloma - Seno, nodo del - Cardiotònici - Strabismo - Agglutinazione

Definizione di Faringite

Faringite

Processo infiammatorio a carico della faringe.
La faringite acuta è spesso un’estensione di analoghi processi in distretti vicini, come nella febbre faringo-congiuntivale e nella malattia respiratoria acuta.
I sintomi sono otalgia, adenite cervicale, febbre, congestione della mucosa.
La faringite cronica è un’affezione a lungo decorso che evolve in tre fasi: catarrale, ipertrofica e atrofica.
Oltre a condizioni predisponenti generali intervengono fattori locali: passaggio di secrezioni mucopurulente dal naso; ostruzione respiratoria nasale; abuso di alcol e tabacco; ambienti di vita e lavoro con clima secco, surriscaldato o con polveri o vapori; processi cronici o acuti recidivanti adenoidei e tonsillari.
È accompagnata da sensazione di dolore o al contrario perdita di sensibilità, sensazione di corpo estraneo, solletico o vellichio, necessità di deglutire e di raschiare la gola, tosse.
La terapia è volta a modificare o eliminare i fattori favorenti, mentre, per il resto, è aspecifica, con inalazioni di acque sulfuree o salsoiodiche, collutori alcalini e inalazioni di sostanze balsamiche.
1.139     0

Altri termini medici

Fusione Dentale

Anomalia dello sviluppo strutturale dei denti che si manifesta con unione intima dei tessuti dentari in epoca precoce dello sviluppo...
Definizione completa

Potenziale D’azione

Registrazione della fase di eccitazione elettrica della cellula in seguito a un segnale di depolarizzazione....
Definizione completa

Prometazina

Farmaco appartenente ai fenotiazinici. Impiegata anche nelle affezioni allergiche, è dotata peraltro di potente azione sedativa e antipsicotica. Nei disturbi...
Definizione completa

Rene Artificiale

Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa

Farinàcei

Alimenti che derivano dalle farine di cereali. I farinàcei comprendono pane, pasta, dolciumi ecc. (vedi anche cereali)....
Definizione completa

Perthes, Malattia Di

Osteocondrite dell’epifisi della testa del femore. Si manifesta nell’infanzia con brevità del collo del femore e appiattimento della testa. Se...
Definizione completa

Eiaculazione Ritardata

Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da un ritardo involontario, e quindi sgradevole, del riflesso eiaculatorio, nonostante una stimolazione lunga e...
Definizione completa

Acuto

Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa

Costituzione

Insieme dei caratteri fisici acquisiti o congeniti di un individuo e delle sue predisposizioni alle malattie. Classicamente si distinguono una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti