Actina
Definizione medica del termine Actina
Ultimi cercati: Germe dentario - Oftàlmica, arteria - Brìglia - Fotoferesi extracorporea - CCK-PZ
Definizione di Actina
Actina
Proteina che insieme alla miosina e alla tropomiosina forma il gruppo di proteine di struttura del tessuto muscolare.
Esiste in forma globulare (G-actina) o di polimero (più forme globulari aggregate in F-actina).
La forma F si combina con la miosina formando il complesso detto actomiosina.
L’actina e la miosina, scorrendo l’una sull’altra, danno luogo, nelle cellule muscolari ove sono contenute, alla contrazione muscolare.
Ciò accade con dispendio di energia, fornita dall’ATP.
Esiste in forma globulare (G-actina) o di polimero (più forme globulari aggregate in F-actina).
La forma F si combina con la miosina formando il complesso detto actomiosina.
L’actina e la miosina, scorrendo l’una sull’altra, danno luogo, nelle cellule muscolari ove sono contenute, alla contrazione muscolare.
Ciò accade con dispendio di energia, fornita dall’ATP.
Altri termini medici
Urapidil
Farmaco alfalitico impiegato nella terapia d’urgenza delle crisi ipertensive, poiché la sua azione si esprime dopo 15-30 minuti dalla somministrazione...
Definizione completa
Ipertrigliceridemìa
Eccesso di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono molecole di grasso (vedi lipidi) tratte dagli alimenti per assorbimento intestinale. Un’ipertrigliceridemìa...
Definizione completa
Sedazione
Condizione in cui un soggetto, sottoposto a terapia farmacologica tale da indurre lieve depressione del sistema nervoso centrale e diminuita...
Definizione completa
Epidermophyton
Genere di funghi patogeni che provocano la tigna del piede (tinea pedis), o piede d’atleta. La specie Epidermophyton flocculosum provoca...
Definizione completa
Omeotermìa
Condizione in cui la temperatura corporea è mantenuta costante, indipendentemente dalla temperatura ambientale. L’omeotermìa necessita di processi ossidativi che liberano...
Definizione completa
Eteroforìa
Disturbo della motilità oculare, con deviazione dell’asse visivo; con la fissazione dell’oggetto viene eliminata....
Definizione completa
Mebendazolo
Farmaco antielmintico a largo spettro, attivo sui nematodi e sui cestodi. Può determinare diarrea, crampi addominali, febbre, reazioni anafilattiche, glomerulonefrite...
Definizione completa
Pneumoconiosi
Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa
Varici Degli Arti Inferiori
Dilatazioni permanenti, con lesioni delle pareti, delle vene della coscia e della gamba. Nelle varici essenziali, accanto a un fattore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
