Posizione Di Sicurezza
Definizione medica del termine Posizione Di Sicurezza
Ultimi cercati: Granulocitopenìa - Tifo petecchiale - Valvulotomìa - Mal di mare - Cranio-rino-liquorrea
Definizione di Posizione Di Sicurezza
Posizione Di Sicurezza
Posizione distesa che conviene far assumere all’infortunato o a persona priva di sensi, in attesa dell’arrivo di soccorso specializzato.
E' molto semplice da realizzare: si alza un arto inferiore e si flette il ginocchio dal lato opposto a quello da cui lo si assiste, mantenendo il piede sul piano d'appoggio.
Si mette il braccio dell'infortunato dal lato in cui ci si trova contro il fianco, sistemando la sua mano sotto il gluteo.
Quindi si flette l'altro braccio sul torace, quidi si ruota l'infortunato sul fianco opposto, fino a portare il ginocchio flesso a terra.
E' molto semplice da realizzare: si alza un arto inferiore e si flette il ginocchio dal lato opposto a quello da cui lo si assiste, mantenendo il piede sul piano d'appoggio.
Si mette il braccio dell'infortunato dal lato in cui ci si trova contro il fianco, sistemando la sua mano sotto il gluteo.
Quindi si flette l'altro braccio sul torace, quidi si ruota l'infortunato sul fianco opposto, fino a portare il ginocchio flesso a terra.
Altri termini medici
Germe
Termine usato spesso come sinonimo di microrganismo, e in particolare di batterio....
Definizione completa
Atresìa
Malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza della normale pervietà di alcune cavità anatomiche....
Definizione completa
Osteocondrodistrofìa
Termine che indica tutti i disturbi della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale (il processo attraverso il quale il...
Definizione completa
Aminoaciduria
Presenza di aminoacidi nell’urina. Normalmente ammonta all’1-2% dell’azoto totale delle urine, ma aumenta nell’età neonatale, nella vecchiaia, nella seconda metà...
Definizione completa
Frèmito
Sensazione ondulatoria sfumata che si prova alla palpazione di una superficie corporea ( per esempio: fremito vocali, cardiaci, muscolari, vascolari...
Definizione completa
Issopo
(Hyssopus officinalis, famiglia Labiate), pianta erbacea diffusa nei luoghi sassosi e soleggiati. In terapia si usa la pianta intera fiorita...
Definizione completa
Cloro
Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa
Carbònio
Elemento chimico poco abbondante nella crosta terrestre, della quale rappresenta appena lo 0,08%; è però l’elemento caratterizzante dei composti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5757
giorni online
558429