Basedow, Morbo Di
Definizione medica del termine Basedow, Morbo Di
Ultimi cercati: Benzotiazìdici - Tàlamo - Oculomotore comune, nervo - Metacarpali, ossa - Mucosa, borsa
Definizione di Basedow, Morbo Di
Basedow, Morbo Di
(o morbo di Graves, o gozzo tossico diffuso), forma di ipertiroidismo, che costituisce forse la malattia endocrinologica più frequente dopo il diabete mellito.
Colpisce maggiormente il sesso femminile in età compresa tra i 20 e i 40 anni; esiste una predisposizione familiare a manifestare la malattia.
Le cause sono complesse: sicuramente è in gioco un fattore immunitario, forse geneticamente determinato, tale da scatenare nel soggetto una reazione anticorpale contro i propri ormoni e tessuti tiroidei (autoimmunità).
Questo aspetto avvicina tale patologia ad alcune forme di tiroiditi (tiroidite autoimmune, o di Hashimoto).
I sintomi e la terapia sono sostanzialmente gli stessi dell’ipertiroidismo.
Colpisce maggiormente il sesso femminile in età compresa tra i 20 e i 40 anni; esiste una predisposizione familiare a manifestare la malattia.
Le cause sono complesse: sicuramente è in gioco un fattore immunitario, forse geneticamente determinato, tale da scatenare nel soggetto una reazione anticorpale contro i propri ormoni e tessuti tiroidei (autoimmunità).
Questo aspetto avvicina tale patologia ad alcune forme di tiroiditi (tiroidite autoimmune, o di Hashimoto).
I sintomi e la terapia sono sostanzialmente gli stessi dell’ipertiroidismo.
Altri termini medici
Coscienza
Consapevolezza di se stessi e dell’ambiente circostante, dipendente dall’efficienza e dall’integrazione delle funzioni psichiche superiori (vigilanza, percezione, attenzione, memoria), e...
Definizione completa
Enterostomìa
Intervento chirurgico con cui si mette in comunicazione l’intestino tenue con l’esterno. Scopo dell’enterostomìa è di creare un ano artificiale...
Definizione completa
Paul-Bunnel, Sierodiàgnosi Di
Test per la sierodiagnosi di mononucleosi infettiva, peraltro non altamente specifico. Consiste nell’agglutinazione e lisi di globuli rossi di montone...
Definizione completa
Eritremìa
Rara malattia neoplastica caratterizzata dalla abnorme proliferazione di eritroblasti nel midollo osseo. Può presentarsi in forma isolata (eritremìa pura o...
Definizione completa
Gastroenterostomìa
(o gastroenteroanastomosi), intervento chirurgico che permette di praticare un’anastomosi fra moncone gastrico (cioè stomaco privato di antro e piloro) e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6453
giorni online
625941
