Caricamento...

Bronco

Definizione medica del termine Bronco

Ultimi cercati: Bilirubina - Parasimpaticomimetici - Sìbilo - Tromboplastina - Demineralizzazione dentale

Definizione di Bronco

Bronco

Tratto delle vie respiratorie che dalla biforcazione della trachea va al tessuto polmonare.
I bronchi sono inizialmente due (grossi bronchi), situati nel mediastino fra i due polmoni e al disotto della trachea, di cui costituiscono la continuazione.
Hanno forma cilindrica, quello di destra è più corto e tozzo rispetto a quello di sinistra.
Sono costituiti da una serie di anelli cartilaginei incompleti posteriormente, dove si trova il muscolo bronchiale; internamente sono tappezzati da mucosa rivestita da epitelio vibratile ricco di ghiandole mucose; esternamente i grossi bronchi sono avvolti da una tunica fibrosa.
Dopo essere penetrati nei polmoni, attraverso gli ili, i bronchi si ramificano (albero bronchiale) in canali a sezione decrescente, distribuendosi nei polmoni per successive divisioni e mantenendo la loro struttura istologica, con la sola differenza che gli anelli cartilaginei sono sostituiti da placche cartilaginee irregolari fino ai bronchi con 1 mm di diametro; in questi ultimi non sono riconoscibili cartilagini.
Ai bronchi più sottili fanno seguito i bronchioli.
1.219     0

Altri termini medici

Aneiaculazione

Difficoltà o impossibilità di raggiungere l’eiaculazione....
Definizione completa

Litìasi Renale

Sinonimo di calcolosi renale....
Definizione completa

Proctorragìa

Emorragia del retto, talvolta in coincidenza con la defecazione, sintomatica in varie affezioni del retto quali polipi, emorroidi, ragadi anali...
Definizione completa

Udito

Indice:Lo stimolo uditivoLa percezione del suonoFunzioni uditive cerebralisenso attraverso il quale vengono percepiti i suoni e i rumori.Lo stimolo...
Definizione completa

Ipertimìa

Alterazione del tono dell’umore con tendenza a una emotività eccessiva....
Definizione completa

Longitipo

Tipo morfologico di aspetto complessivamente allungato, a causa della magrezza e della lunghezza degli arti che prevale su quella del...
Definizione completa

Immunosiero

Siero ottenuto dal sangue di un animale (di solito un cavallo) immunizzato contro un certo microrganismo o contro una tossina...
Definizione completa

ùtero-ovàrico, Pedùncolo

Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa

Mesenterìolo

Piega del peritoneo che collega l’appendice cecale all’intestino cieco e al mesentere....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6451

giorni online

625747

utenti