Caricamento...

Iperestesìa

Definizione medica del termine Iperestesìa

Ultimi cercati: Broncoaspirazione - ètere etilico - Malformazione - Parasimpaticolìtici - Ansia di prestazione

Definizione di Iperestesìa

Iperestesìa

Esagerata sensibilità della cute ai normali stimoli esterni, espressione di un’anormale eccitazione nervosa.
Interessa di solito tutte le forme di sensibilità insieme (calore, freddo, compressione ecc.) ma può essere più spiccata per una determinata forma.
Oltre che nelle malattie neurologiche (tipicamente nelle meningiti), si riscontra nelle malattie infettive (tetano), negli avvelenamenti (specie da stricnina), nella nevrastenia e nell’isterismo (iperestesìa talora generalizzata, talora emilaterale, più spesso distribuita in zone disseminate).
L’iperestesìa relativa consiste nel fatto che stimoli deboli sono appena avvertiti, mentre quelli di media intensità risvegliano un dolore vivissimo.
1.462     0

Altri termini medici

Farmacodinàmica

Branca della farmacologia che studia gli effetti esercitati dai farmaci sugli organismi viventi, indipendentemente dalla loro utilità o dannosità, allo...
Definizione completa

Waaler-Rose, Reazione Di

Test di laboratorio per la ricerca dei fattori reumatoidi costituiti da anticorpi diretti contro componenti delle immunoglobuline IgG, IgM, o...
Definizione completa

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche...
Definizione completa

Condilomi Piani

Manifestazioni cliniche del secondo stadio della sifilide, che si presentano come papule giganti con superficie liscia, talora molto rilevate sul...
Definizione completa

Càlcolo

Concrezione di sali minerali che si forma soprattutto nelle cavità organiche o nei dotti ghiandolari per precipitazione e aggregazione dei...
Definizione completa

Mal Di Denti

Dolore acuto di origine dentaria, continuo o subcontinuo, talvolta pulsante. Si localizza alle arcate mandibolari in corrispondenza dei denti interessati...
Definizione completa

Carbònica, Anidride

Vedi anidride carbonica....
Definizione completa

Tìnea

Nome latino della tigna....
Definizione completa

Gelone

(o eritema pernio), lesione eritematosa circoscritta provocata dal freddo, specialmente umido, in soggetti che presentano un terreno costituzionale predisponente (turbe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6228

giorni online

604116

utenti