Iperestesìa
Definizione medica del termine Iperestesìa
Ultimi cercati: Euforizzanti - Psicomotricità - Zecca - Bendaggio occlusivo - Pompa protonica
Definizione di Iperestesìa
Iperestesìa
Esagerata sensibilità della cute ai normali stimoli esterni, espressione di un’anormale eccitazione nervosa.
Interessa di solito tutte le forme di sensibilità insieme (calore, freddo, compressione ecc.) ma può essere più spiccata per una determinata forma.
Oltre che nelle malattie neurologiche (tipicamente nelle meningiti), si riscontra nelle malattie infettive (tetano), negli avvelenamenti (specie da stricnina), nella nevrastenia e nell’isterismo (iperestesìa talora generalizzata, talora emilaterale, più spesso distribuita in zone disseminate).
L’iperestesìa relativa consiste nel fatto che stimoli deboli sono appena avvertiti, mentre quelli di media intensità risvegliano un dolore vivissimo.
Interessa di solito tutte le forme di sensibilità insieme (calore, freddo, compressione ecc.) ma può essere più spiccata per una determinata forma.
Oltre che nelle malattie neurologiche (tipicamente nelle meningiti), si riscontra nelle malattie infettive (tetano), negli avvelenamenti (specie da stricnina), nella nevrastenia e nell’isterismo (iperestesìa talora generalizzata, talora emilaterale, più spesso distribuita in zone disseminate).
L’iperestesìa relativa consiste nel fatto che stimoli deboli sono appena avvertiti, mentre quelli di media intensità risvegliano un dolore vivissimo.
Altri termini medici
Spermatozoo
Gamete maschile maturo, detto anche spermio, che deriva per trasformazione degli spermatidi (vedi spermatogenesi). Gli spermatozoi sono dotati di movimento...
Definizione completa
Geode
Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa
Radioattività
Insieme di fenomeni fisici in cui il nucleo di un elemento si disintegra (in modo spontaneo negli elementi radioattivi o...
Definizione completa
Masticatori, Mùscoli
Muscoli che, agendo sulla mandibola, la serrano contro la mascella, consentendo in tal modo i movimenti necessari per la masticazione...
Definizione completa
Talassemìa
Indice:L’alfa-talassemiaLa beta-talassemiaLa talassemia minor o anemia mediterraneagruppo di malattie ereditarie, in cui sono riscontrabili difetti nella sintesi di una o...
Definizione completa
Eczema
Indice:L’eczema da contattoL’eczema atopicoAltre forme eczematosedermatite pruriginosa localizzata o con tendenza a diffondersi. Esistono diverse varietà cliniche di eczemaL’eczema da...
Definizione completa
Sensoriale
Si dice di formazione o funzione che abbia rapporto con uno o più organi di senso: centro sensoriale, area della...
Definizione completa
Istològico, Esame
Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345